Articolo sponsorizzato! Scopri di più!
4 AREE. 3 GARE DI CAMPIONATO ITALIANO. 2 GRANDI FINALI.
LA ROK CUP 2019 NON SI FA MANCARE NULLA
La ROK Cup è ormai una realtà tra le più importanti del panorama del karting, ben salda nei punti cardini di un regolamento stabile e verificato negli anni, ma non priva di novità per andare sempre più incontro alle richieste degli appassionati.
Il 2019 conferma la principale suddivisione territoriale in 4 gironi: Nord, Centro, Sud e Sicilia. Un modo per dare a tutti la possibilità di affrontare un campionato con trasferte contenute che non occupino più dello spazio di un weekend.
Diminuiscono, invece, le prove del Campionato Italiano ACI-ROK, che passano dalle 5 del 2018 alle 3 del 2019. Anche questa decisione è stata presa per rendere meno impegnativo l’approccio a un campionato così importante e ampliare al massimo la partecipazione dei “Rokker”.
Non mancheranno, inoltre, gli eventi in gara singola che sono ormai uno dei “marchi di fabbrica” della ROK Cup e registrano numeri di partecipazioni altissimi. La ROK Cup Italia sarà l’evento clou a livello nazionale, mentre l’International ROK Final sarà, come sempre, l’apice di una stagione intensa e ricca di possibilità per tutti.
La molteplicità delle gare danno agli appassionati di tutti i livelli e di tutte le età la possibilità di correre, scegliendo la più adatta delle 6 categorie che scendono in pista nella ROK Cup (sfruttando 4 diverse tipologie di motore): Mini ROK; Junior ROK; Senior ROK; ROK Expert; Super ROK; Shifter ROK.
Le gare di kart sono tutte uguali? Sbagliato! La ROK Cup è unica e non teme confronti con nessun’altra realtà
Le gare di kart sono tutte uguali? Sbagliato! La ROK Cup è unica e non teme confronti con nessun’altra realtà
Nel mondo ROK c’è posto per tutti: esperti e principianti, padri e figli,
amanti dei kart a marce e dei monomarcia
PER TUTTE LE ETÀ
Il kart è uno sport che si inizia a praticare da piccoli e non si abbandona più. È una delle bellezze di questa disciplina e la ROK Cup permette di sfruttarla appieno, facendo gareggiare insieme, negli stessi weekend, nonni, padri, madri, figli e nipoti. Dai più piccoli alle prime esperienze al volante, ai più “navigati” che ancora inseguono l’ebbrezza di un giro in kart a tutta velocità. Età diverse, ma con una passione comune.
PER TUTTI I LIVELLI DI GUIDA
Che tu parta da casa con solo il casco e tanta curiosità, o che sappia già muoverti con l’esperienza di un pilota esperto, ROK Cup è la realtà che fa per te. L’organizzazione capillare propone quasi ogni weekend appuntamenti da raggiungere con brevi trasferte nella tua regione o poco oltre. Se, invece, cerchi qualcosa di più, Campionato Italiano e Finale Nazionale sono a portata di mano. Ma non è finita, perchè con la Finale Internazionale (in Italia, a ottobre), la gara di Las Vegas, il Florida Winter Tour, la ROK Cup Asia Final, non mancano i palcoscenici davvero mondiali.
PER TUTTE LE CATEGORIE
Una gamma di 4 motori per soddisfare i gusti e le esigenze di tutti. Il Mini permette ai più giovani di prendere confidenza con il kart, proseguendo, poi, la formazione nella classe Junior ROK, che utilizza il motore ROK GP. Lo stesso propulsore, ma senza il restrittore, soddisfa le esigenze anche dei piloti della Senior ROK (ed Expert ROK per gli over 32), mentre il motore DVS completa il percorso di chi, nella Super ROK, punta verso le performance più estreme. E per chi non può rinunciare alle emozioni del kart con il cambio di velocità, la ROK Shifter è la risposta.
Non solo con il servizio ricambi in pista.
Anche attraverso il web e i punti vendita!
In genere i kart monomarca non hanno le stesse prestazioni dei kart racing. I motori ROK, invece, riescono a unire l'affidabilità di un monomarca e le performance di un vero motore racing. Come?