Giornata molto difficile per tutti i piloti di oggi a Wackersdorf, a causa della forte pioggia caduta. Condizioni meteo che hanno obbligato a correre in condizioni di grip limitatissimo e e causato molti problemi a tutti i piloti in tutte le categorie.
KZ: Abbasse approfitta della pioggia
I piloti KZ oggi hanno gareggiato in sole 2 manches di qualifica. Nella prima, Anthony Abbasse (Sodi / TM Racing / B’stone) ha sfruttato al massimo le condizioni difficili per vincere con un piccolo margine su Marjin Kremers (Birel Art / TM Racing / B’stone). Abbasse ha compiuto un incredibile primo giro in cui ha subito preso il comando e costruito un vantaggio su Jorrit Pex (KR / TM Racing / B’stone) che non è riuscito a mantenere il ritmo e nell’ultimo giro è stato superato da Marjin Kremers.
Nella seconda manche, Pex ha preso il comando immediatamente e ha difeso la leadership per tutto il tempo da Abbasse e dal pole sitter Matteo Viganò. Con una manche rimanente prima della finale, Abbasse guida con 2 punti di penalità davanti a Pex, Viganò e Alessandro Irlando.
KZ2: Schmitz, Skaras e Piccini dominano sul bagnato
Giornata molto impegnativa per la KZ2, con ben 12 manche di qualifica corse. La giornata è iniziata con la heat B-D, che è stata una battaglia a due per la vittoria tra il pole sitter Simone Cunati (CRG / TMRacing / B’stone) e David Trefilovs (Maranello / TM Racing / B’Stone) che alla fine ha conquistato la vittoria. Cunati ha continuato a mostrare un buon ritmo nelle seguenti manche conquistando la settima posizione provvisoria.
Nella heat C-F, Giuseppe Palomba (Croc Promotion / TM Racing / B’stone) ha mostrato un ottimo ritmo ancora una volta e dominando dallo spegnersi del semaforo alla bandiera a scacchi. L’italiano nelle altre manche è stato molto consistente e ora è provvisoriamente 11° nella classifica delle penalità.
Poi è stata la volta del più veloce nelel qualifiche, Riccardo Longhi (Birel ART / TM Racing / B’stone). L’italiano ancora una volta è stato magnifico sul tracciato tedesco di Wackersdorf, vincendo la manche con quasi 6 secondi su Philip Hall (Tony Kart / TM Racing / B’stone). Longhi, nonostante questa magnifica gara, ha dovuto ritirarsi nella manche A-F, risultato questo che ha condizionato molto la sua posizione in classifica generale.
Ma l’uomo del giorno era Alexander Schmitz: il pilota tedesco ha vinto tre delle quattro manche in cui ha corso. Schmitz, insieme a Emil Skaras (Energy / TM Racing / B’Stone), è stato ha saputo rimanere al vertice sempre in condizioni di bagnato. Il pilota svedese, dal canto suo, ha vinto le manche B-F e D-F ed è attualmente secondo nelle penalità.
Un altro pilota che merita attenzione oggi è stato Alessio Piccini (Tony Kart / Vortex / B’Stone). L’italiano ha vinto le heat B-C e C-E con margine sugli avversari e mostrando un potenziale elevato su pista bagnata.
Academy: la pioggia ribalta le gerarchie delle qualifiche
La giornata nella FIA Karting Academy è stata decisamente… pazza. Si sono verificati diversi incidenti e molte cadute del musetto anteriore che hanno comportato grandi cambiamenti in classifica.
L’Academy ha corso “solo” quattro manche , ma che manche. La giornata è iniziata con la heat B-C, in cui il lettone Karlis Grava (Exprit / Vortex / B’stone) ha fatto una straordinaria rimonta dal 21° posto per tagliare il traguardo al primo posto.
Poi è venuto il turno della heat A-D, una delle più folli oggi, con solo 11 piloti in grado di tagliare il traguardo in condizioni di bagnato. Robert De Haan (Exprit / Vortex / B’stone), che rappresenta i colori dell’Olanda, ha conquistato la vittoria, mentre il pole sitter Christian Ho (Exprit / Vortex / B’stone) è stato uno dei tanti ritirati. De Haan ha continuato la sua grande corsa dominando completamente la manche B-D.
Infine la manche A-C è stato un incubo per molti, ma anche una possibilità di rimonta per altri. I piloti della top 6 sono stati in grado di recuperare almeno 9 posizioni, con l’estone Ken Oskar Algre (Exprit / Vortex / B’stone) che ha vinto una gara che ha visto molti incidenti, tra i quali quello che ha coinvolto ancora il pole sitter Christian Ho.
Domani ancora manche in tutte e tre le categorie per decidere l’ordine di partenza delle finali.
PH: Sportinphoto