La stagione FIA Karting prende il via anche per le categorie con il cambio, ancora una volta accompagnate dai giovanissimi iscritti al FIA Karting Academy Trophy. Verso la fine delle prove libere, l’azione in pista è stata sospesa per maltempo, prima di riprendere con un ritardo di circa un’ora sulla tabella di marcia. Da domani, i piloti si sfideranno nelle Qualifying Heats che dureranno fino a domenica mattina.
KZ: Alessandro Irlando davanti a tutti
Pneumatici: Vega
- Alessandro Irlando (Birel ART Racing - Birel ART - TM Racing) conquista la prima pole position della stagione per la categoria KZ. Grazie al tempo di 47.270, il portacolori Birel ART scatterà davanti a Simo Puhakka ( Tony Kart Racing Team - Tony Kart - Vortex) e al Campione del Mondo in carica Marijn Kremers (Birel ART Racing - Ricciardo Kart- TM Racing), in pista al volante di un Ricciardo Kart.
- Lorenzo Camplese (SC Performance - Tony Kart - Vortex), con il quarto tempo, precede Riccardo Longhi (Birel ART Racing - Birel ART - TM Racing) e l’altro pilota ufficiale Tony Kart Noah Milell ( Tony Kart Racing Team - Tony Kart - Vortex).
- Stan Pex (KR Motorsport - KR - TM Racing) porta il suo Kart Republic in settima posizione davanti al CRG di Paolo Ippolito (CRG - CRG - TM Racing). Chiudono la top-ten Matteo Viganò (Leclerc By Lennox Racing -Birel ART - TM Racing) e Francesco Celenta (Praga Racing Team - Praga - TM Racing).
- Adrien Renaudin (Sodikart - Sodi - TM Racing), l’unico Sodikart in gara, fa segnare l’undicesimo tempo, di poco più veloce rispetto a Douglas Lundberg (Novalux - Lenzokart - TM Racing) e Fabian Federer (SRP Racing Team - Maranello TM Racing).
- Jeremy Iglesias (Formula K Racing Team - Formula K - TM Racing) è 14° mentre bisogna scendere in 18^ posizione per trovare Davide Forè (Renda Motorsport - Birel ART - Vortex).
- Il campione europeo in carica, Jorrit Pex (KR Motorsport - KR - TM Racing), non registra alcun tempo utile a causa di un problema tecnico.
Risultati
KZ2: Miglior tempo per Danilo Albanese

- Con il tempo di 47.412, Danilo Albanese (KR Motorsport - KR - IAME) conquista la pole position delle KZ2 davanti a Viktor Gustavsson (Leclerc By Lennox Racing -Birel ART - TM Racing), sceso in pista assieme all’italiano nel secondo gruppo.
- Il terzo posto va a Paavo Tonteri (SC Performance - Tony Kart - Vortex), il migliore del primo gruppo, che precede Giuseppe Palomba (Birel ART Racing - Birel ART - TM Racing) e Simone Cunati (Modena Kart ASD - Birel ART - TM Racing), che invece è il migliore del terzo e ultimo gruppo di qualifica.
- Dalla sesta all’ottava posizione troviamo 3 piloti scesi in pista nel primo gruppo guidati da Giacomo Pollini ( Formula K Racing Team - Formula K - TM Racing), che precede Leonardo marseglia (Birel ART Racing - Birel ART - TM Racing) e Davide De Marco (KR Motorsport - KR - IAME).
- Le posizioni dalla 9 alla 13, invece, sono tutte occupate da piloti del secondo gruppo, nell’ordine Tom Leuillet (Praga Racing Team - Praga - TM Racing), Daniel Stell (Novalux - Lenzokart - TM Racing), Marcus Funda (Modena Kart ASD - Birel ART - TM Racing), Jean Luyet (D.E.L. Motorsport - CRG - TM Racing) e Natalia Balbo (Formula K Racing Team - Formula K - TM Racing).
- Tra gli altri, Arthur Carbonnel (CPB Sport - Sodi - TM Racing) è il migliore dello squadrone CPB Sport in 14^ posizione mentre Alexander Dahlberg (Energy Corse - Energy - TM Racing) guida il team Energy Corse in 31^. Nessun tempo utile invece per Alexander Schmitz (Birel ART Racing KSW - Birel ART - TM Racing).
Risultati
Academy: Pole Position di Keanu Al Azhari

- Ad Adria prende il via anche il FIA Karting Academy Trophy che vedrà partire in pole Keanu Al Azhari, autore del tempo di 50.499. Il pilota degli Emirati Arabi precede Jonathan Weywadt, Alex Powell, Maxime Furon-Castelain, Oscar Wurz e Maceo Capietto, tutti, a parte Powell, scesi in pista nel secondo gruppo di qualifica assieme ad Al Azhari. Chiudono la Top ten Eron Rexhepi, Tom Braeken, Connor Zilisch e Bartlomiej Piekutowski.
Risultati
©Photo: Sportinphoto