WSK Open Cup, rd 2, Adria: Finali – Tutti i vincitori delle finali e di campionato nella KZ2, OK, OKJ, MINI

Concluse anche le finali del secondo round e assegnati i titoli 2020 della WSK Open Cup: i campioni sono Stan Pex (KZ2), Taylor Barnard (OK) Freddie Slater (OKJ) e Maciej Gladysz (MINI) mentre i vincitori delle finali sono Stan Pex (KZ2), Taylor Barnard (OK), Martinius Stenshorne (OKJ) e Tiziano Monza (MINI).

KZ2: Stan Pex conquista gara e campionato

Tires: Vega

  • È Stan Pex (KR Motorsport – KR –TM Racing) il nuovo campione della WSK Open Cup nella categoria della KZ2, colui che dopo quanto fatto vedere nel corso dell’ultima settimana partiva con i gradi del favorito.
  • Scattato dalla pole, l’olandese gestisce la gara alla perfezione: dopo un duello iniziale con Viktor Gustavsson (Leclerc By Lennox Racing – Birel ART  – TM Racing), che comanda la gara dal terzo al settimo giro, Pex si riporta definitivamente in testa e prende il largo. Il campione europeo invece perde terreno e subisce il ritorno degli avversari. In poche curve, Gustavsson si vede sfilare anche da Senna Van Walstijn (CPB Sport – Sodikart – TM Racing), secondo sul traguardo, e Juho Valtanen (KR Motorsport – KR – IAME), terzo e nuovamente autore del giro veloce.
  • A fine gara Gustavsson sarà anche penalizzato di 5 secondi a causa del musetto anteriore fuori posto, risultando quindi nono nella classifica finale.
  • Arriva quarto il vincitore della prima finale Danilo Albanese (KR Motorsport – KR –TM Racing), che scende dal podio a tre giri dalla fine. L’italiano precede il connazionale Leonardo Marseglia (Marseglia Pasquale – Birel ART – TM Racing) e Tom Leuillet (Praga Racing Team – Praga – TM Racing).
  • Due i ritirati a fine gara: Lorenzo Giannoni (CPB Sport – Sodikart – TM Racing) e Laurens Van Hoepen (Leclerc By Lennox Racing – Birel ART  – TM Racing).

Risultati 

Classifica Campionato

OK: Taylor Barnard si prende tutto

Tires: Bridgestone

  • Se la vittoria nella finale del primo round era sembrata netta, quella nella finale del secondo round lo è ancora di più, perchè Taylor Barnard (Rosberg Racing Academy – KR – IAME) taglia il traguardo con oltre cinque secondi di vantaggio sul secondo. L’inglese, autore anche del best lap, chiude alla perfezione un weekend in cui non ha lasciato nulla agli avversari
  • Sul podio con Barnard salgono Norton Andreasson (Ward Racing – Tony Kart – Vortex) e Tuukka Taponen (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex). Taponen, in particolare, riesce a rimediare alla grande a una brutta partenza che lo vede scivolare dalla seconda alla nona posizione. Sia lui sia Andreasson, inoltre, approfittano del contatto che ha coinvolto Marcus Amand (VDK Racing –  KR – IAME) e Brando Badoer (KR Motorsport – KR – IAME) mente si trovavano in seconda e terza posizione. L’italiano non riuscirà più a ripartire mentre il francese viene penalizzato di 5 secondi per manovra scorretta.
  • Sotto al podio troviamo Nikola Tsolov (DPK Racing– KR – IAME) che precede Charlie Wurz (Exprit Racing Team – Exprit – Vortex) e Cristian Bertuca (Birel ART Racing – Birel ART  – TM Racing), entrambi autori di un’ottima prestazione: l’austriaco recupera sei posizioni mentre l’italiano ne recupera sette.
  • Dietro ad Amand, settimo si classificano Nikolas Pirttilahti (Forza Racing – Exprit – TM Racing), Alfio Spina (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex) e Levente Revesz (KR Motorsport – KR – IAME).
  • Fuori dalla top-ten Lorenzo Travisanutto (Parolin Racing Kart – Parolin – TM Racing), dodicesimo, mentre nella lista dei ritirati figura anche il nome di Alex Dunne (Energy Corse – Energy Corse – TM Racing).

Risultati

Classifica Campionato

OKJ: Gran vittoria di Martinius Stenshorne, titolo a Freddie Slater

Tires: Vega

  • Gara perfetta quella di Martinius Stenshorne (Leclerc By Lennox Racing – Birel ART  – TM Racing) che ottiene la sua prima vittoria con il team Leclerc By Lennox Racing andando a riprendere un Maxwell Dodds (Energy Corse – Energy Corse – TM Racing) che sembrava avere la gara in pugno.
  • Dodds scatta bene dalla pole, seguito all’inizio da Alex Powell (KR Motorsport –  KR –  IAME) e  Freddie Slater (Ricky Flynn Motorsport – Kosmic – Vortex). Ma il recupero del norvegese è inesorabile e all’ undicesimo giro compie il sorpasso della vittoria. Stenshorne si difende con successo anche dagli ultimi tentativi di Dodds, che sul traguardo precede il connazionale Arvid Lindblad (KR Motorsport –  KR –  IAME).
  • Karol Pasiewicz (Birel ART Racing – Birel ART  – TM Racing) rimonta quattro posizioni fino a scavalcare il vincitore del campionato Freddie Slater (Ricky Flynn Motorsport – Kosmic – Vortex). L’inglese è seguito da Tymoteusz Kucharczyk (Birel ART Racing – RK  – TM Racing), autore di un’altra performance che lo vede recuperare sei posizioni.
  • Powell, dopo aver occupato anche la seconda posizione, termina ottavo dietro a Jonathan Weywadt (Forza Racing –  Exprit – TM Racing)
  • Dmitry Matveev  (KR Motorsport –  KR –  IAME)  chiude la top-ten dietro a Matteo Spirgel (Spirgel Cedric – Redspeed – TM Racing) . Sfortunato invece Harley Keeble (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), ritiratosi quando mancava un giro alla conclusione.

Risultati

Classifica Campionato

MINI: Tiziano Monza al fotofinish, Maciej Gladysz è campione della Open Cup

Pneumatici: Vega

  • Tiziano Monza (Sauber Karting Team – KR – IAME) vince una battaglia trascinatasi fino all’ultima curva Jan Przyrowsky (AV Racing — Parolin TM Racing), Aleksandar Bogunovic (Gamoto – Tony Kart – TM Racing) e  René Lammers (Baby Race Driver Academy – Parolin – TM Racing), separati sul traguardo da appena 0.188 secondi. 
  • La gara vede Lammers partire dalla pole, ma è Przyrowsky a trascorrere la maggior parte dei giri al comando. All’ultimo giro, Lammers affonda il primo attacco, ma Przyrowsky risponde subito. Il duello consente agli inseguitori Monza e Bogunovic di tornare sotto. Monza si porta in testa non appena gli avversari sono a tiro e difende con tenacia la posizione. Inutile l’ultimo disperato tentativo di Lammers di sorpassarlo all’ultima curva, con l’olandese che si vede sfilare anche da Przyrowsky e Bogunovic sul rettilineo d’arrivo.
  • Maciej Gladysz (Parolin Racing Kart – Parolin – TM Racing), che si aggiudica il campionato, ,è quinto sul traguardo davanti a Gerasim Skulanov (Formula K Serafini ASD – IPK – TM Racing) e Emanuele Olivieri (Formula K Serafini ASD – IPK – TM Racing), autore di una rimonta di 8 posizioni.
  • Mark Kastelic (Team Driver Racing Kart – KR – IAME), Cristian Costoya (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex) e Andres Cardenas (Energy Corse – Energy Corse – TM Racing) chiudono la top-ten.

Risultati

Classifica campionato

©Photo: Sportinphoto