Il russo di Energy Corse mette una seria ipoteca sul titolo in una categoria che regala spettacolo fino all’ultimo giro della finale.
Pneumatici: Vega
- Con un attacco fulmineo portato alla prima curva a sinistra nel corso dell’ultimo passaggio, Dmitry Matveev Energy Corse – Energy – TM Racing) si sbarazza di Jan Przyrowsky (AV Racing – Parolin – TM Racing), che guidava la corsa dal quinto giro, e vola verso la vittoria e la testa del campionato.
- Il polacco in forza al team AV Racing finisce però terzo sul traguardo perché l’attacco di Matveev spalanca la porta anche a Kean Nakamura Berta (Team Driver Racing Kart – KR – IAME), piombato sui primi due a tutta velocità dopo aver scavalcato 5 avversari e fatto segnare il best lap della finale.
- Quarto, a soli 0.328 secondi dal primo, si piazza Antonio Apicella (Apicella Rosario – Energy – TM Racing), anche lui autore di una rimonta di sette posizioni. Più staccati,a circa un secondo da Apicella, nell’ordine arrivano Maciej Gladysz (Parolin Racing Kart – Parolin – TM Racing) James Egozi (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex) e Mark Kastelic (Team Driver Racing Kart – KR – TM Racing).
- Rene Lammers (Baby Race Driver Academy – Parolin TM Racing), partito in pole, viene passato da Matveev nel primo passaggio per poi perdere altre posizioni fino a concludere ottavo. Griffin Peebles (AV Racing – Parolin – TM Racing), nono al traguardo ma secondo in griglia, invece, perde 7 posizioni già in partenza.
- Guillaume Bouzar (Parolin Racing Kart – Parolin – TM Racing) porta a 5 il totale dei Parolin nei primi dieci. Dalla top10 rimangono fuori Kilian Josseron (Team Driver Racing Kart – KR – IAME), Jimmy Helias (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), Tiziano Monza (Team Driver Racing Kart – KR – TM Racing). Adam Hideg (Baby Race Driver Academy – Parolin TM Racing) arriva 14^ dopo aver rimontato ben 13 posizioni.
©Photo: Sportinphoto