Scegli la lingua.
TKART Magazine TKART Magazine

1 anno di karting a 0,96 € / settimana

Approfittane subito!

Advertisement
I campioni della Winter Series da incoronare a Viterbo
TKART Staff
27 Marzo 2025

[Tradotto con ChatGPT]

I primi campioni della stagione 2025 verranno incoronati questa settimana al nuovissimo Leopard Circuit di Viterbo. Situato a un’ora dalla capitale italiana, Roma, il circuito ospiterà l’atto conclusivo della Rotax MAX Challenge Winter Series.

Una vasta gamma di premi sarà offerta da Rotax Karting e WSK Promotion per l’evento. I vincitori delle cinque categorie (Mini MAX, Junior MAX, Senior MAX, DD2, DD2 Masters) riceveranno l’iscrizione gratuita a tutti e quattro i round della Rotax MAX Challenge Euro Trophy. I secondi classificati otterranno l’iscrizione gratuita a due delle quattro gare RMCET, mentre i terzi classificati riceveranno un ticket di partecipazione per la RMC International Trophy.

Inoltre, tutti i piloti che hanno partecipato a entrambi i round della RMC Winter Series potranno prendere parte a una lotteria — in programma domenica dopo le finali — che assegnerà un ticket gratuito per categoria per l’RMCIT 2025 (inclusi gli pneumatici da gara).

Tutte e cinque le categorie del campionato sono ancora molto combattute, con i titoli ancora aperti.

Nella Mini MAX, Oliver Spencer (KR Sport) è attualmente al comando della classifica. Tuttavia, il britannico dovrà difendersi dal connazionale Tom Read (SFR Motorsport), autore di una rimonta spettacolare a Cremona, e da Jef Verbeke, che aveva impressionato nelle qualifiche del venerdì alla guida del Kart Republic per Stan Pex Motorsport.

Nella categoria Junior, il costante Harry Freeman (KR Sport) ha sei punti di vantaggio sul vincitore della Finale del Round 1, Kristian Sejersen (RS Competition), emerso con forza nella seconda parte del weekend. In corsa anche il campione in carica Mini MAX del RMCET, Albert Friend (Strawberry Racing).

Solo 14 punti separano i primi tre nella Senior MAX: i britannici Macauley Bishop (Dan Holland Racing), Sean Butcher (KR Sport) e Kai Hunter (Hunter Motorsport). Bishop, vincitore a Cremona, dovrà affrontare la forte concorrenza di due tra i piloti più esperti della categoria, Butcher e Hunter.

In DD2, i compagni di squadra di Kraft Motorsport, Jakub Bezel e Will Elswood, sono attualmente appaiati in cima alla classifica, mentre in DD2 Masters il duello è tra il vincitore della finale di Cremona, Nicolas Picot (Privateer), e l’agguerrito Xen De Ruwe (SSC).

L’evento inizierà con due giornate di prove libere. Il venerdì vedrà qualifiche e prime manche, che si concluderanno sabato. La domenica ospiterà le decisive Prefinali e Finali.

Domenica 30 marzo, le Prefinali e le Finali saranno trasmesse in diretta TV in Live Streaming sulla pagina Facebook della Rotax MAX Challenge Euro Trophy, sul sito RMCET, su Motorsport.com e sui canali YouTube:

ROTAX MAX Euro Trophy Facebook (clicca qui), Sito RMCET (clicca qui), Motorsport.com (clicca qui), Canale Youtube RMCET (clicca qui e iscriviti).

Programma dell’evento

  • Giovedì 27 marzo: Prove libere dalle ore 08:30
  • Venerdì 28 marzo: Prove libere dalle 08:30; dalle 11:50 Qualifiche; dalle 14:20 Manche
  • Sabato 29 marzo: Warm-up dalle 08:50; dalle 11:00 Manche
  • Domenica 30 marzo: dalle 08:50 Warm-up; dalle 10:40 Prefinali; dalle 13:40 Finali

Rotax MAX Challenge Winter Series, Round 2 – 30/03/2025

VITERBO / Mini MAX – Junior MAX – Senior MAX – DD2 – DD2 Masters

Informazioni, Classifiche, Risultati su: www.rotaxmaxchallenge-eurotrophy.com

 Press Release © WSK Promotion-Rotax 

Esplora questi e tanti altri
contenuti premium