Sulla Pista Salentina di Ugento vincono in KZ2 Elie Goldstein, MINI Gr.3 U10 Platon Kovtunenko, OK-NJ Oleksandr Legenkyi, MINI Gr.3 Leon Chelidze, OK-N Danny Carenini
Si è conclusa con un bel successo di partecipazione e di agonismo la prima prova del Campionato Italiano ACI Karting 2025 andato in scena sulla Pista Salentina di Ugento, al termine di un intenso weekend che ha visto un’ottima affluenza di piloti di livello internazionale con 230 piloti provenienti da 35 nazioni.
Sullo storico tracciato nel sud della Puglia che ha segnato la storia del karting in Italia con i suoi 40 anni di attività, si sono confrontati i primi protagonisti della stagione Tricolore nelle cinque categorie di questa edizione, dalle più piccole MINI Gr.3 e Under 10, alle nuove categorie in presa diretta OK-N e OK-N Junior che in questa occasione ha raggiunto il nuovo record di 120 piloti complessivi, e infine la più prestazionale KZ2 dove non sono mancati diversi campioni al via.
Chi sono i primi vincitori a Ugento.
Al termine della fase finale questi i vincitori delle finali: KZ2 Elie Goldstein (BEL) (#417 TB Kart Racing), MINI Gr.3 U10 Platon Kovtunenko (UKR) (#55 Borsh Racing), OK-NJ Oleksandr Legenkyi (UKR) (#204 Team Driver), MINI Gr.3 Leon Chelidze (GEO) (#124 CRG Racing Team), OK-N Danny Carenini (ITA) (#373 Zanchi Motorsport).
KZ2 – Goldstein protagonista assoluto.
Decisamente in KZ2 si è fatto valere il belga Elie Goldstein (#417 TB Kart Racing/TM Kart-Vega), dominatore della fase finale con la sua vittoria sia nella Prefinale che nella Finale, dopo aver ottenuto la prima posizione anche nelle manches di qualificazione. Il pilota belga è stato impeccabile e protagonista assoluto, nella Finale vinta davanti all’eccellente pilota siciliano Michael Barbaro Paparo (Monster K Factory/Monster-TM Kart), mentre il vice campione del mondo Riccardo Longhi (Birelart Racing/Birelart-TM Kart) è riuscito a recuperare terreno dopo un avvio difficile e conquistare il terzo posto sul podio. Il quarto posto è andato a Alessio Scabini (DR-TM Kart) davanti all’Under 18 Enrico Martinese (KR-TM Kart). Il finlandese Kimi Tani (LA Motorsport/Parolin-TM Kart) riceve una penalizzazione nella Under 18 passa quarto, secondo di questa speciale classifica diventa Andrea Pirovano (TB Kart Racing/TM Kart), terzo Gerasim Skulanov (King Racing Team/KR-Iame). Nella KZ2 Master conquista la vittoria Davide Forè (IPK Factory/IPK-TM Kart) davanti a Antonio Piccioni (TK Factory/TK-TM Kart) e Angelo Lombardo (Maranello-TM Kart).
Finale KZ2:
1° Goldstein Ilie (BEL) 15 giri
2° Paparo Michael Barbaro (ITA) +2.640
3° Longhi Riccardo (ITA) +4.912
MINI Gr.3 Under 10 – In bella evidenza Kovtunenko.
L’ucraino Platon Kovtunenko (#55 Borsh Racing/Energy Corse-Iame-MG) si aggiudica la finale davanti ai due americani Josh Bergman (Kidix/KR-Iame) e Colton Schniegenberg (Ward Racing/Tony Kart-TM Kart). Kovtunenko si era messo in evidenza anche nelle manches e poi nella Prefinale cogliendo la vittoria sempre su Bergman. Fra i migliori anche Daniel Pasquali (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart) con il quarto posto, davanti ai due piloti del Team Driver su KR-Iame, il polacco David Aagten e Ryan Di Munno.
Finale MINI Gr.3 Under 10:
1° Kovtunenko Platon (UKR) 8 giri
2° Bergman Josh (USA) +1.102
3° Schniegenberg Colton (USA) +1.170
OK-NJ – Legenkyi protagonista nella fase finale.
Nella OK-N Junior il weekend è andato a favore dell’ucraino Oleksandr Legenkyi (#204 Team Driver/KR-Iame-MG), vincitore della Prefinale-A e poi della Finale, davanti all’americano Lucas Palacio (King Racing/KR-Iame). Sfortunato invece il campione in carica Cristian Blandino (GRS Team/LN-Iame), costretto al ritiro nella Prefinale-A dopo aver condotto in testa per i primi 10 giri, oltre ad aver fatto segnare la pole position in prova e la migliore posizione nelle manches. Nella lotta per la vittoria aveva cercato di inserirsi anche Gioele Girardello (Modena Kart/Parolin-TM Kart), ma alla fine si è dovuto accontentare del terzo posto sul podio. Blandino in rimonta ha conquistato la quarta posizione, quinto l’ucraino Vsevolod Osadcyi-Suslovskyi (Monster K/Monster-TM Kart). L’americano Nicola Stanley (MP Academy Gamoto/Henza Kart-TM Kart), dopo aver vinto la Prefinale-B, si è piazzato sesto nella Finale, davanti al polacco Antoni Ociepa (Novalux/Lenzokart-LKE).
Finale OK-NJ:
1° Legenkyi Oleksandr (UKR) 14 giri
2° Palacio Lucas (USA) +0.321
3° Girardello Gioele (ITA) +0.695
MINI Gr.3 – Chelidze vince una finale al cardiopalmo.
Alquanto combattuta anche la MINI Gr.3, conclusa solamente nelle battute finali con la vittoria del georgiano Leon Chelidze (#124 CRG Racing Team/T-Group-TM Kart-MG), in una volata al cardiopalmo sullo svedese Elton Hedfors (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) e il rumeno Adam Pirvu, compagno di squadra di Chelidze. In lizza per la vittoria si erano proposti anche lo scozzese Mason Robertson (BabyRace/Parolin-Iame), vincitore della Prefinale-B, l’estone Mark Martin Loomets (MP Academy Gamoto/Henza Kart-TM Kart) e soprattutto Achille Rea (Birelart Racing/Birelart-TM Kart), vincitore della Prefinale-A, costretto invece al ritiro per incidente a pochi metri dall’arrivo. Robertsnon ha concluso quarto, Loomets quinto.
Finale MINI Gr.3:
1° Chelidze Leon (GEO) 8 giri
2° Hedfors Elton (SWE) +0.140
3° Pirvu Adam (ROU) +0.323
OK-N – Carenini sbanca la OK-N.
Alla fine in una esaltante OK-N è venuta fuori l’esperienza di Danny Carenini (#373 Zanchi Motorsport/Tony Kart-TM Kart-MG) che ha regolato tutti i pretendenti al successo e i vincitori delle prefinali, rispettivamente Kevin Battistoni (LGK Racing Kart/Birelart-Modena Engines) e Andrea Giudice (Marra61/Tony Kart-Vortex). Nella finale Carenini ha preso subito il comando delle operazioni, inseguito da Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame) e dal campione italiano in carica Federico Rossi (PRK/Tony Kart-TM Kart). Con Scognamiglio costretto al ritiro per un problema tecnico, Rossi non ha avuto difficoltà ad aggiudicarsi il secondo posto, seguito dal finlandese Mike Parhiala (Kohtala Sports/CS55-Vortex) che sale sul terzo gradino del podio dopo aver fatto segnare la pole position e la vittoria in due manches. Quarto si piazza Giudice, quinto Nicolas Marchesi (Team Driver/KR-Iame).
Finale OK-N:
1° Carenini Danny (ITA) 15 giri
2° Rossi Federico (ITA) +2.159
3° Parhiala Mike (FIN) +2.483
Foto: Ph. Sportinphoto
Fotogallery: https://archiviofotografico.acisport.it/Campionato-Italiano-ACI-Karting
DIFFERITA ACI SPORT TV
acisport.it Canale Sky 228 - Tivù-Sat 52 - @ACISportTV -@ACIKarting
Finali: Prefinali differita lunedì ore 8:00
Finali repliche: lunedì 14 aprile ore 18:45; martedì 15 aprile ore 23:30; mercoledì 16; aprile ore 11:45; giovedì 17 aprile ore 14:00; venerdì 18 aprile ore 12:00; domenica 20 aprile ore 10:45
Prefinali repliche: martedì 15 aprile ore 06:00; mercoledì 07:15; domenica 20 aprile 07:00
La programmazione Media.
Un servizio televisivo sarà trasmesso la settimana successiva su ACI Sport TV, RAI Sport e altre emittenti nazionali e di area su tutto il territorio nazionale.
TV Sotto il Casco. Un approfondimento sarà dedicato ai diversi protagonisti del Campionato Italiano nella trasmissione TV “Sotto il casco” in onda su ACI Sport TV, condotta dalla giornalista Camilla Ronchi insieme agli ospiti in studio e in collegamento, il mercoledì dalle 20:30.
Sul Corriere dello Sport mercoledì 16 aprile, pagina speciale con foto e commenti sull’evento.
Il calendario del Campionato Italiano ACI Karting 2025.
11-13/04/25 - 1^ - PISTA SALENTINA, UGENTO
23-25/05/25 - 2^ - CIRCUITO INTERNAZIONALE DI VITERBO
13-15/06/25 - 3^ - CIRCUITO INTERNAZIONALE NAPOLI, SARNO
11-13/07/25 - 4^ - CREMONA CIRCUIT
19-21/09/25 - 5^ - FRANCIACORTA KARTING TRACK
Info: http://www.acisport.it/it/CIK/home
Press Release © ACI Sport