Sul circuito spagnolo di Campillos, il Racer 401 T è veloce e competitivo in entrambe le categorie. Dopo le prestazioni di rilievo ottenute nel corso del weekend, nelle due finali il Racing Team non ottiene i risultati alla propria portata.
A una settimana di distanza dalla prima tappa della Champions of the Future Euro Series, archiviata con una vittoria nella categoria “Junior”, il nostro Tony Kart Racing Team torna in azione a Campillos (Spagna) per il round d’apertura del FIA Karting European Championship OK-OKJ. Il Tony Kart Racer 401 T, insieme ai motori Vortex VTS (OK) e VTJ (OKJ) della “engine division” di OTK Kart Group, dimostra di avere il passo necessario per competere ai piani alti della classifica di entrambe le categorie.
In OKJ, reduce dalla vittoria della scorsa settimana, Ilie Tristan Crisan si presenta al via della categoria come il pilota da battere. Archiviato il proprio turno di prove libere con il miglior tempo, il canadese centra il secondo posto nel gruppo 1 delle qualifiche e termina la giornata di venerdì con una vittoria, un terzo posto e un giro veloce. Al sabato, iniziato con il tempo migliore nel proprio warm-up, Crisan centra una seconda posizione nella prima heat di giornata, mentre nelle due successive termina primo, sebbene delle decisioni da parte degli stewart, nel post gara, lo penalizzino. Il nostro pilota non molla la presa: nella super heat A chiude in top-5 e guadagna il giro più veloce della gara, mentre recupera ben 9 posizioni nella finale, anch’essa conclusa il best lap assoluto, a conferma dell’elevata competitività del pacchetto tecnico.
È un esordio positivo nel FIA Karting European Championship per Nikita Ljubimov. L’estone, secondo nelle prove libere di venerdì, ottiene due quarti posti come migliori risultati nelle qualifying heat e accede alla finale di domenica pomeriggio. Anche Julian Frasnelli disputa l’ultima gara del weekend, dopo essersi messo in mostra nelle manche attraverso un terzo posto e due giri veloci.
Mateo Rivals dimostra costanza e velocità durante tutto l’appuntamento, nonostante la conoscenza limitata del circuito spagnolo rispetto al resto dei concorrenti. Arrivano anche buoni segnali da parte di Sebastian Eskandari-Marandi, capace di far segnare un giro veloce. Fanno il loro debutto in un evento FIA Karting, inoltre, Oliveri Sini e Henri-Constant Kumpen.
In OK, motivato anche dal secondo miglior tempo realizzato nelle prove libere del venerdì mattina, Thomas Pradier precede tutti nel gruppo 3 delle qualifiche, grazie a un tempo di 1:03.487, e realizza una vittoria e due top-3 nelle successive qualifying heat. Ottenuto un prezioso quinto posto nelle super heat B, il francese scatta nella finale di domenica pomeriggio dalla quarta fila: al via tiene salda la propria posizione e, nel corso della gara, rimane in corsa per un risultato di rilievo. Al termine dei 19 giri in programma, Pradier si classifica tra i migliori dieci.
Con una prestazione brillante alla COTF e un terzo posto nelle prove libere alle spalle, Jindřich Pešl sfiora per soli 36 millesimi di secondo il primo posto nel gruppo 1 delle qualifiche e porta a casa una vittoria nelle qualifying heat. Tuttavia, il ceco non riesce a concretizzare le proprie performance nella finale. Alla seconda gara con i nostri colori ufficiali, Gino Rocchio mostra un ottimo passo alla domenica e rimonta 13 posizioni nel corso della finale. Oliver Rasmussen lavora sodo al fianco del nostro team, in vista dei prossimi impegni.
I piloti delle categorie OK e OKJ del Tony Kart Racing Team torneranno in pista tra due settimane, in occasione del secondo appuntamento della Champions of the Future Euro Series a Portimão, in Portogallo (23 – 26 aprile).
Press Release © OTK Kart Group