[Tradotto con ChatGPT]
Il Mondokart.com FIA Karting European Championship - OK e OK-Junior - sta per iniziare nel sud della Spagna. La lista iscritti conta quasi 190 piloti, divisi tra 98 OK e 89 OK-Junior, a conferma dell’attrattiva delle categorie internazionali. Saranno rappresentate 43 nazionalità provenienti da cinque continenti in questo attesissimo evento.
A tre anni e mezzo dal FIA Karting World Championship del 2021, in cui Tuukka Taponen (FIN) nella OK e Kean Nakamura Berta (JPN) nella OK-Junior furono incoronati campioni – due giovani promesse oggi nel mondo delle monoposto – il circuito di Campillos ospiterà ancora una volta una competizione internazionale di rilievo. Il suo impegnativo tracciato di 1.580 metri, dolcemente ondulato, rappresenta una sfida importante per i piloti, con tante curve e velocità medie elevate, superiori ai 95 km/h nella OK.
RGMMC, fornitore di servizi per i FIA Karting Championships, insieme al team organizzativo guidato da Martin Reuvers, ha lavorato intensamente per accogliere al meglio piloti e team, in costante collaborazione con la CIK-FIA. Il complesso, situato in Andalusia a nord di Malaga, equidistante da Siviglia e Granada, ha subito importanti lavori per soddisfare le esigenze di una competizione di alto livello.
Come nel 2024, il fornitore di pneumatici per i due campionati europei Mondokart.com sarà Maxxis. La categoria OK-Junior, destinata ai giovani talenti tra i 12 e i 14 anni, utilizzerà le gomme “Option”, mentre la OK, accessibile dai 14 anni in su, sarà dotata di pneumatici “Prime”. La distribuzione del carburante sarà gestita da Brava Fuel (Panta Spain).
OK: chi sarà l’erede di Joe Turney?
Nel 2024, l’esperto Joe Turney (GBR) è diventato per la prima volta Campione Europeo FIA Karting nella OK. A 23 anni ha battuto tutte le giovani promesse del motorsport e proverà a difendere il titolo. A contenderglielo ci saranno gli ultimi due campioni del mondo OK-Junior: Dries Van Langendonck (BEL) e Kenzo Craigie (GBR). Thibaut Ramaekers (BEL), terzo nel precedente Europeo OK, sarà sicuramente tra i protagonisti, così come altri nomi già esperti della categoria come Lewis Wherrell (GBR), Jindrich Pesl (CZE), Zac Drummond (GBR), Markas Silkunas (LTU) e Dmitry Matveev.
Tra i giovani che arrivano direttamente dalla OK-Junior, Christian Costoya (ESP), Rocco Coronel (NLD), James Anagnostiadis (AUS) e Iacopo Martinese (ITA) sono già saliti sul podio finale di un Mondiale o di un Europeo. Diverse le presenze femminili, tra cui Luna Fluxa Cross (ESP), spesso protagonista a livello internazionale negli ultimi anni. I cognomi di Bernardo Bernoldi ed Ella Hakkinen non passano inosservati agli appassionati di F1: entrambi cercheranno di mettersi in evidenza.
OK-Junior: una categoria apertissima
Molti dei giovani più promettenti del 2024 sono saliti di categoria, ma diversi talenti emersi nella scorsa stagione hanno tutte le carte in regola per puntare alla vittoria nel 2025. Noah Baglin (GBR), grande protagonista mancato del Mondiale in UK, sarà tra i favoriti, insieme a Dean Hoogendoorn (NLD), Ilie Crisan (CDN), Bosco Arias (ESP), Iskender Zulfikari (TUR) e William Calleja (AUS).
Henry Domain (GBR), Michael McGaughy (USA) e i fratelli Walz (USA), Devin e Drew, hanno dimostrato di aver compreso perfettamente le dinamiche della categoria durante le gare preparatorie di inizio stagione. I primi due classificati del FIA Karting Academy Trophy 2024, Gilles Herman (BEL) e Dan Allemann (SUI), saranno al via con l’ambizione di replicare i podi conquistati!
È possibile seguire l’evento di Campillos sul sito ufficiale del FIA Karting Championship.
Programma provvisorio
Venerdì 4 aprile
09:00 - 11:25: Prove libere
11:45 - 13:36: Prove di qualificazione
15:05 - 18:20: Manche di qualificazione
Sabato 5 aprile
09:00 - 10:13: Warm-up
10:20 - 13:35: Continuazione delle manche di qualificazione
14:40 - 17:55: Conclusione delle manche di qualificazione
Domenica 6 aprile
09:00 - 10:05: Warm-up
10:10 - 11:45: Super Heats
13:00 - 14:00: Presentazione piloti OK-Junior, Finale e podio
14:10 - 15:10: Presentazione piloti OK, Finale e podio
Press Release © FIA Karting