[Tradotto con ChatGPT]
Una domenica soleggiata e mite ha segnato la conclusione della Rotax MAX Challenge Winter Series, celebrando i vincitori di tappa e i campioni assoluti.
Le vittorie di giornata sono andate a Oliver Spencer (KR Sport), Shun Sekiguchi (Dan Holland Racing), Sean Butcher (KR Sport), Lenn Nijs (Schepers Racing) e Nicolas Picot (Privateer).
Per Butcher, Nijs e Picot la vittoria è valsa doppio, poiché si sono aggiudicati anche i titoli generali nelle rispettive categorie, insieme ai prestigiosi ticket. Tom Read (Privateer) e Harry Freeman (KR Sport) sono stati incoronati campioni rispettivamente in Mini MAX e Junior MAX.
Straordinaria rimonta di Spencer
Partito dalla nona posizione in griglia, il britannico Oliver Spencer ha compiuto una rimonta sensazionale, conquistando la vittoria con un sorpasso all’ultimo giro su Tom Read, assicurandosi sia il successo nella gara che il titolo di vicecampione. Terzo posto per Marc Quessada del team locale MKC Motorsport, mentre Alfie Garrett (MLC Racing) ha chiuso quarto con un’altra rimonta degna di nota. Can Ozler (Bouvin Power) ha completato la top five.
Nella classifica generale, dietro Read e Spencer, è stato Alfie Ward (MLC Motorsport) a conquistare il terzo posto dopo essere stato in lotta per la vittoria fino al 7° giro. Tutti e tre hanno ottenuto preziosi ticket: Read si è aggiudicato l’iscrizione gratuita all’intera stagione del RMC Euro Trophy, Spencer l’ingresso a due round della stessa serie, mentre Ward ha conquistato un biglietto per il Rotax MAX Challenge International Trophy di Le Mans.
Sekiguchi vince la gara, Freeman il titolo
La finale Junior MAX si è aperta con colpi di scena: Kai Clarke (KR Sport) ha ricevuto una penalità di cinque secondi per partenza irregolare, pur avendo condotto la gara dall’inizio alla fine. La penalità ha consegnato la vittoria al giapponese Shun Sekiguchi, con Max Sadurski (SP Motorsport) e Mate Kobakhidze (Dan Holland Racing) sul podio. Clarke e Dragos Avasilcutei (MKC Motorsport) hanno completato la top five.
I titoli di campione e i relativi ticket sono andati a Harry Freeman (KR Sport), che aveva bisogno solo del 12° posto per assicurarsi la corona e l’ingresso gratuito al RMC Euro Trophy 2025. Clarke ha ottenuto il ticket per due round del RMCET, mentre Sekiguchi si è aggiudicato quello per il RMC International Trophy.
Butcher chiude in bellezza
Sean Butcher ha concluso un weekend quasi perfetto, rimanendo sempre davanti (tranne in qualifica). Gestendo il degrado delle gomme e il distacco dagli avversari, Butcher ha tagliato il traguardo dopo 18 giri conquistando sia la gara che il titolo della RMC Winter Series. Un finale in rimonta da parte di Cameron Nelson e Lizzy Mentier (Dan Holland Racing) ha portato un po’ di pressione, ma Butcher ha mantenuto il controllo. Tino Sidler (Strawberry Racing) ha chiuso quarto davanti a Sebastian Hedin (AD Motorsport), quinto.
La costanza di Butcher gli ha permesso di vincere il campionato e l’iscrizione completa al RMCET. I solidi risultati di Hedin gli hanno garantito il titolo di vicecampione. Una penalità per il paraurti ha fatto perdere a Kai Hunter (Hunter Motorsport) il terzo posto assoluto – e con esso il ticket per l’RMC International Trophy, che è andato invece allo svizzero Sidler.
Nijs conquista vittoria e titolo
Lenn Nijs è stato semplicemente inarrestabile al Leopard Circuit. Il belga ha dominato la DD2, vincendo sia la gara che il titolo. Sul podio con lui il neerlandese Mika van de Pavert (SP Motorsport) e Will Elswood (Kraft Motorsport). Nijs ha chiuso il campionato davanti a Ragnar Veerus (Kartletix) e Jakub Bezel (Kraft Motorsport).
In DD2 Masters, Nicolas Picot ha proseguito la sua straordinaria striscia vincente con la sesta vittoria nelle ultime sette gare tra Winter Cup, Euro Trophy e Winter Series. Sul podio con lui anche Xen De Ruwe (SCC) e Fabio Cretti (Privateer), lo stesso ordine della classifica generale.
Con la Winter Series conclusa, team e piloti guardano ora alla prossima Rotax MAX Challenge Euro Trophy 2025, che prenderà il via al Prokart Raceland di Wackersdorf nella settimana del 27 aprile.
Rotax MAX Challenge Winter Series, Round 2 – 30/03/2025
VITERBO / Mini MAX – Junior MAX – Senior MAX – DD2 – DD2 Masters
Informazioni, Classifiche, Risultati su: www.rotaxmaxchallenge-eurotrophy.com
Press Release © WSK Promotion-Rotax