Spettacolare gara quella della Coppa Sardegna 2016 con un numero dei piloti vicino ai 50 per le 5 categorie in gara.
[divider style="dotted" top="10" bottom="10"]
[one_half]
[dropcap]A[/dropcap]d aggiudicarsi l’ambito trofeo regionale è stato Luc Cataldi della 125 club che ha condiviso il podio con Sebastiano Solinas (125 ACI) e Giuseppe Dettori (Senior tag); ma se quest’ultimo ha condotto sempre una gara in solitaria, i primi due hanno dovuto sudare le fatiche 7 camicie per aggiudicarsi la categoria. Solinas impegnato nella 125 Aci ha avuto a che fare con la categoria più numerosa (16) e rintuzzare gli attacchi del padovano Zampieri che solo in gara 3 ha ceduto un pochino. Cataldi, autore della pole position ha sbagliato le prime due partenze e ha dovuto lottare con Sau, Sabattini e Giorico per andare a riprendersi il primo posto anche nelle gare.
Nella classe 60 cadetti dopo la pole del veneto Chiappini, l’algherese Daniele Demartis ha vinto con merito le 3 gare e si è aggiudicato il trofeo di categoria. Alle sue spalle un velocissimo Giorgio Basoli, vincitore di gara 3 poi penalizzato per partenza fuori allineamento. Completa il podio Chiappini.
Nella 125 Senior la vittoria di Dettori non è mai stata in discussione, vista l’enorme differenza di esperienza che ha rispetto ai proprio avversari. Ma la gara alle sue spalle è stata interessante e combattuta con Muzzu che precede Demartis nei gradini del podio.
Nella 125 Aci gli iscritti erano 16 e la gara si è dimostrata subito vivace ed accesa; Solinas ha dominato la categoria ottenendo pole e vittorie nelle 3 gare in programma, ma il padovano Zampieri è sempre stato costantemente a ridosso del pilota olbiese, con distacchi minimi nell’ordine di decimi di secondo. Completa il podio di categoria un bravissimo Nicolo Bagella, perfettamente a suo agio con il suo mezzo in occasione della gara di Alghero.
Alle loro spalle accesissima bagarre con Ardito, Palermo, Di Nicola, Caria e Zanatta che non hanno certo lesinato i sorpassi a volte al limite del regolamento.
Accorpato a questa categoria anche Mario
[/one_half]
[one_half_last]
Masala, assoluto dominatore della categoria 125 ACI Junior nel campionato regionale, si è trovato a correre da solo in mezzo ai suoi “cugini” più grandi; Masala si è difeso alla grande e ha ottenuto tempi di tutto rispetto, mettendo in difficoltà anche i suoi avversari più grandi e dimostrando di non avere nessun timore nonostante sia il primo anno tra i kart degli adulti.
Dalla 125 Club arriva il vincitore del trofeo assoluto; Luc Cataldi (ENERGY-TM) ha ottenuto un en-plein che ha lasciato poco spazio agli avversari.
Nulla hanno potuto i suoi avversari con Sau, Sabbatini e Giorico che hanno provato a mettere in difficoltà il pilota olandese con delle partenze lampo; ma nell’arco della gara Cataldi ha reimposto il suo ritmo andando a vincere per distacco tutte e 3 le gare. Sau chiude secondo e terzo gradino del podio per Andrea Sabattini, al suo primo podio in carriera e che ha condotto con attenzione tutta la competizione, senza commettere errori.
Andrea Rocchi ha ottenuto uno splendido successo nella categoria KZ2; il sassarese ha dimostrato subito di essere all’altezza della situazione ottenendo un ottimo secondo tempo in qualifica alle spalle del forte algherese Tilloca per 2 decimi. Nelle gare Rocchi ha tirato fuori delle prestazioni maiuscole andando a vincere gara 2 e gara 3 con autorità.
Il secondo posto in gara 1 però lo ha escluso dal podio della classifica assoluta, a dimostrazione della poca possibilità di errore che ha il format della coppa Sardegna. Il podio della KZ2, con un regolarissimo Cristian Paba secondo, viene completato da Tilloca che chiude a pari merito con Casiddu ma si avvale del punteggio ottenuto in qualifica.
Ora il movimento si ferma per la pausa estiva e riprenderà a settembre con la 4 prova del regionale; intanto si lavora per il 2017, con a fine luglio a Roma dell’importanti riunioni per iniziare a delineare la stagione prossima, provare ad apportare piccole modifiche per migliorare ancora il format del campionato regionale e per proseguire nel programma di rilancio del karting isolano.
[/one_half_last]
[divider style="dotted" top="10" bottom="10"]
[box type="shadow"] Fonte: ASD 4 MORI KARTING Via Ferrucci 1 Sassari 07100 IT[/box]
[divider style="dotted" top="10" bottom="10"]