Scegli la lingua.
TKART Magazine TKART Magazine

1 anno di karting a 0,96 € / settimana

Approfittane subito!

Top partner
Evento di qualità per i piloti delle categorie a marce
TKART Staff
12 Maggio 2025

[Tradotto con ChatGPT]

Dopo il successo della prima edizione della Champions of the Future Shifter in Portogallo nel 2024, il gruppo RGMMC ha deciso di organizzare una nuova edizione della competizione internazionale riservata ai kart con cambio a 125cc, molto apprezzata dai piloti, ma questa volta articolata in due round distinti. Prima del grande evento di Franciacorta, in programma per ottobre, l'apertura di stagione si è svolta a Valencia dal 7 al 10 maggio. Ancora una volta, molti team e piloti hanno apprezzato l'accoglienza calorosa e l'organizzazione estremamente professionale vissuta in Spagna. Le vittorie sono andate a Mattéo Spirgel in KZ e Max Orlov in KZ2.

KZ2: Max Orlov fa la differenza in Finale
Kasper Schormans (NED) ha iniziato perfettamente il weekend con la pole position, vincendo poi tutte e tre le sue manche. Con una vittoria ciascuno, anche Max Schleimer (GER), Juho Valtanen (FIN) e Max Orlov hanno dimostrato di voler mettere pressione al leader. Schormans ha confermato la sua determinazione vincendo la propria Super Heat, mentre l'altra è andata a Schleimer.

In Finale, Schormans è partito bene mantenendo il comando, ma Orlov è balzato dalla seconda fila mettendosi subito alle sue spalle. Al quinto giro ha trovato il varco giusto e ha conquistato la vittoria con autorità. La gara ha regalato grandi duelli per il podio, con splendide rimonte da parte di Jayden Thien (NED) e Corentin Rousseau (FRA). Tutto si è deciso negli ultimi secondi: Schleimer ha manovrato perfettamente assicurandosi il secondo posto, lasciando gli altri a battagliare.

Penalizzato, Rousseau è sceso dal 3° al 9° posto, così Thien è salito sul podio per appena 42 millesimi su Schormans. Rapido e costante a Valencia, Elie Goldstein (BEL) ha completato la top five nonostante la pressione di Jean Luyet (SUI). Ottimo anche Noah Wolfe (GBR), già protagonista in OK, che ha dimostrato di saper gestire anche la KZ2 con un convincente 7° posto davanti a Alvar Siimesvaara (FIN), autore di una rimonta di sette posizioni. Valtanen, arrivato 10°, ha perso il 4° posto per una penalità legata al musetto.

Classifica finale KZ2
1 Max Orlov - Sodi / TM Kart / Dunlop
2 Max Schleimer (GER) Sodi / TM Kart / Dunlop
3 Jayden Thien (NED) Sodi / TM Kart / Dunlop
4 Kasper Schormans (NED) Sodi / TM Kart / Dunlop
5 Elie Goldstein (BEL) TB Kart / TM Kart / Dunlop

KZ: Mattéo Spirgel, dominio assoluto dal primo all’ultimo giro!
A Valencia, Mattéo Spirgel (FRA) è stato il grande protagonista: pole position, due vittorie su tre nelle manche, un altro successo nella Super Heat e vittoria solitaria in Finale. Solo Jean Nomblot (FRA) è riuscito a batterlo in una manche, guadagnandosi poi il 3° posto in Finale, dopo aver ceduto la posizione a Senna Van Walstijn (NED), autore di una grande rimonta fino al 2° posto.

Piloti come Giuseppe Palomba (ITA), Lorenzo Travisanutto (ITA), Daniel Vasile (ROU), Danilo Albanese (ITA), Jorge Pescador (ESP), Pedro Hiltbrand (ESP) e Viktor Gustafsson (SWE) si sono inseriti nel gruppo di testa in questa competizione di altissimo livello. Quanto a Adrian Malheiro Suñe (ESP), sempre tra i migliori, può essere considerado la rivelazione della prima Champions of the Future Shifter della stagione. Cristian Bertuca (ITA) ha firmato il giro più veloce della Finale.

Classifica finale KZ
1 Matteo Spirgel (FRA) Sodi / TM Kart / Dunlop
2 Senna Van Walstijn (NED) Sodi / TM Kart / Dunlop
3 Jean Nomblot (FRA) Sodi / TM Kart / Dunlop
4 Adrian Malheiro Suñe (ESP) CRG / TM Kart / Dunlop
5 Viktor Gustafsson (SWE) CRG / TM Kart / Dunlop

 Press Release © RGMMC 

Esplora questi e tanti altri
contenuti premium