Scegli la lingua.
TKART Magazine TKART Magazine

1 anno di karting a 0,96 € / settimana

Approfittane subito!

Top partner
FIA Karting European Championship KZ-KZ2 & Academy Trophy-Junior rd 1, Valencia: qualifiche – Pole position per Hiltbrand (KZ), Orlov (KZ2) e Núñez (Academy-Jr.)
Luca Basso
16 Maggio 2025

Inizia al Kartodromo Internacional Lucas Guerrero di Chiva (Valencia, Spagna) il FIA Karting European Championship KZ-KZ2. Il primo round prende il via con 80 piloti verificati nelle due categorie dei kart a marce: 18 in KZ e 62 in KZ2. Sono presenti anche 49 piloti per la prima tappa del FIA Karting Academy Trophy-Junior.

Nella giornata di venerdì si sono svolte le consuete prove libere e le qualifiche, mentre a partire da domani si disputeranno le qualifying heat. Il FIA Karting Academy Trophy-Junior avrà due heat in programma anche domenica mattina.

KZ: Pedro Hiltbrand in pole, Jean Nomblot a 77 millesimi

Pneumatici: Dunlop

  • Pedro Hiltbrand (Birel ART Racing – Birel Art – TM Kart) conquista la pole position nelle qualifiche di Valencia con il miglior tempo assoluto: 54.028 secondi. Il pilota spagnolo precede di soli 77 millesimi Jean Nomblot (Sodikart – Sodi – TM Kart), che chiude secondo.
  • Terzo si piazza Matteo Spirgel (Sodikart – Sodi – TM Kart), a 137 millesimi dalla vetta. Il francese conferma l’ottimo stato di forma dopo la vittoria nella finale della Champions of the Future Shifters, disputata proprio una settimana fa sullo stesso tracciato spagnolo.
  • David Trefilov (Formula K SRP Factory Team – IPK – TM Kart) è quarto a 170 millesimi dal riferimento di Hiltbrand, seguito da Giuseppe Palomba (Maranello Kart – Maranello – TM Kart), quinto e campione del mondo KZ in carica. Chiudono la top-10 Daniel Vasile (CL Racing Team – Birel Art – TM Kart), sesto, Cristian Bertuca (Birel ART Racing – Birel Art – TM Kart), settimo, Emilien Denner (Formula K SRP Factory Team – IPK – TM Kart), ottavo, Viktor Gustafsson (CRG – CRG – TM Kart), nono, e Adrian Malheiro Suñe (Malheiro Racing Club Deportivo – CRG – TM Kart), decimo
  • Seguono in ordine Senna Van Walstijn (Sodikart – Sodi – TM Kart), 11°, Tom Leuillet (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), 12°, Francesco Celenta (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), 13°, Marijn Kremers (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), 14°, e Lorenzo Camplese (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), 15°.
  • Completano il gruppo Enzo Lacreuse (Bruno Lacreuse – DR – Modena Engines), 16°, e Giorgio Basoli (Mario Basoli – Jesolo – TM Kart), 17°. Mathias Torreggiani (KR Motorsport – KR – TM Kart) è stato squalificato per un intervento in pre-griglia.

Risultati

KZ2: Maksim Orlov è il più veloce, Juho Valtanen e Kasper Schormans inseguono

Pneumatici: Dunlop

  • Maksim Orlov (CPB Sport – Sodi – TM Racing) conquista la pole position nelle qualifiche KZ2 a Valencia con un tempo di 54.387 secondi, registrato nel gruppo 1. Il pilota del team francese precede Juho Valtanen (Birel ART Racing – Birel Art – TM Kart), leader del gruppo 2 e secondo assoluto con un distacco di 79 millesimi. Terzo è Kasper Schormans (CPB Sport – Sodi – TM Kart), il più veloce del gruppo 3, a 140 millesimi dalla vetta.
  • La quarta posizione va a Elie Goldstein (TBKart Racing Team – TB Kart – TM Kart), secondo nel gruppo 1, seguito da Alvar Siimesvaara (CRG – CRG – TM Kart), quinto e secondo nel gruppo 2. Sesto è Timo Jüngling (CPB Sport – Sodi – TM Racing), che chiude al secondo posto nel gruppo 3.
  • Settimo è Noah Wolfe (VAR by Birel – Birel Art – TM Kart) che, dopo il podio conquistato nella finale OK a Portimão qualche settimana fa, conferma il proprio stato di forma anche al debutto in KZ2. Ottavo è Paavo Tonteri (CRG – CRG – TM Kart), seguito da Kimi Tani (La Motorsport – Parolin – TM Kart), nono, e Markus Kajak (Formula K SRP Factory Team – IPK – TM Kart), che completa la top-10.

Risultati

Academy-Junior: Luis Fernando Núñez inaugura la stagione

Telaio: Exprit | Motore: Vortex | Pneumatici: Le Cont

  • Luis Fernando Núñez (Messico) chiude al comando le qualifiche con il miglior tempo assoluto, registrato nella sessione del gruppo 2 in 57.636 secondi.
  • Alle sue spalle si piazza Julian Rivera Salas (Ecuador), autore del miglior riferimento nel gruppo 1 con 57.684 secondi. Terzo è Tudor Ioan Jercan (Romania), di nuovo in azione nel gruppo 2, con un crono di 57.648 secondi.
  • La quarta posizione è occupata da Nojus Stasionis (Lituania), che precede Hernan Rodriguez Fuente (Spagna), quinto, e Oiva Vettenranta (Finlandia), sesto. Erik Poulsen (Svezia) è settimo, davanti a Mael Le Marchand (Francia), ottavo. Bautista Panetta (Argentina) è nono, mentre Nasser Nass (Bahrein) completa la top-10 in decima posizione.
  • Va segnalato che Gage Korn (Stati Uniti d’America), autore del miglior tempo assoluto, è stato squalificato e, di conseguenza, è classificato ultimo.

Risultati

©Photo: Sportinphoto

Esplora questi e tanti altri
contenuti premium