A quattro settimane dal precedente appuntamento di Campillos, il FIA Karting European Championship OK-KJ torna in pista al Kartódromo Internacional do Algarve di Portimao (Portogallo) per il Round 2 della stagione. Il weekend prende il via con 171 piloti verificati nelle due categorie protagoniste: 85 in Senior e 86 in Junior. Sono presenti anche 36 piloti per il FIA Karting Academy Trophy-Senior, al primo appuntamento dell’anno.
Nella giornata di venerdì si sono svolte le consuete qualifiche, per poi proseguire con le prime manche eliminatorie, che continueranno per tutta la giornata di sabato. Il FIA Karting Academy Trophy-Senior avrà una heat anche domenica mattina.
OK: Christian Costoya si prende la pole position
Pneumatici: Maxxis

- Christian Costoya (Parolin Motorsport – Parolin – TM Kart) apre il weekend con il miglior tempo assoluto nelle qualifiche della categoria OK. Il pilota spagnolo ferma il cronometro sul tempo di 56.617 secondi nella sessione del gruppo 3, guadagnandosi così la pole position.
- Secondo si piazza Noah Wolfe (VAR by Birel – Birel Art – TM Kart), il più veloce del gruppo 2 con 56.715 secondi, mentre James Anagnostiadis (Prema Racing – KR – IAME) è terzo grazie al tempo di 58.543 secondi ottenuto nel gruppo 1.
- La quarta posizione va a Viktor Gustafsson (GE.LU.MI.NI – CRG – TM Kart), che si conferma tra i più veloci del gruppo 3. Kenzo Craigie (Prema Racing – KR – IAME) è quinto con un buon riferimento nel gruppo 2, mentre Vegard Klemetsen (VictoryLane – KR – IAME) conquista la sesta posizione.
- Settimo è Joe Turney (KR Motorsport – KR – IAME), davanti a Luke Kornder (Ricky Flynn Motorsport – LN – TM Kart), ottavo. Aston Sharp (CL Racing Team – Birel Art – TM Kart) si classifica nono, mentre Lev Krutoholov (Energy Corse – Energy – IAME) completa la top ten in decima posizione.
- Poco dietro troviamo Thibaut Ramaekers (VDK Racing – KR – IAME), 11°, e Zac Drummond (Fusion Motorsport – KR – IAME), 16°. Iacopo Martinese (KR Motorsport – KR – IAME) conclude 19°.
- Meno fortunati Filippo Sala (Forza Racing – Exprit – TM Kart), 24°, Dries Van Langendonck (Prema Racing – KR – IAME), 31°, Sebastiano Pavan (Energy Corse – Energy – IAME), 35°, Jindřich Pešl (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), 46°, e Lewis Wherrell (Forza Racing – Exprit – TM Kart), 52°.
OKJ: Dan Allemann firma il miglior tempo
Pneumatici: Maxxis

- Dan Allemann (Ward Racing – Tony Kart – TM Kart) apre il weekend in testa alla classifica delle qualifiche OKJ. Il pilota svizzero realizza il miglior riferimento assoluto nella sessione del gruppo 3, con un tempo di 58.915 secondi.
- Alle sue spalle si piazza Ilie Tristan Crisan (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), primo nel gruppo 2 grazie a un crono di 59.041 secondi. Noah Baglin (Prema Racing – KR – IAME) chiude al terzo posto con un tempo di 1:09.613, complice il gruppo 1 condizionato dalla pista bagnata.
- La quarta posizione è occupata da Lucas Bonhomme (VictoryLane – KR – IAME), che precede Will Green (KR Motorsport – KR – IAME), quinto. Michael McGaughy (Koski Motorsport – KR – IAME) è sesto con il secondo miglior crono nel gruppo 1, davanti a Lillian Scarbrough (Ricky Flynn Motorsport – LN – TM Kart), settima.
- Ottavo è Arata Endo (Ward Racing – Tony Kart – TM Kart), mentre William Calleja (Forza Racing – Exprit – TM Kart) chiude nono. Luka Scelles (VictoryLane – KR – IAME) completa la top-10 in decima posizione.
- Appena fuori dai primi dieci c’è Dean Hoogendoorn (Prema Racing – KR – IAME), 11°, mentre Iskender Zulfikari (Forza Racing – Exprit – TM Kart) chiude al 16° posto.
Academy Sr.: Mio Olert davanti a tutti
Telaio: Exprit | Motore: Vortex | Pneumatici: Maxxis

- Mio Olert (Svezia) apre il fine settimana in vetta alla classifica delle qualifiche. Il pilota fa segnare il miglior tempo assoluto in 1:14.308.
- Alle sue spalle si posiziona Devon Hagelen (Paesi Bassi), staccato di poco più di un decimo, mentre Yuzuki Sato (Giappone) completa il terzetto di testa con il terzo tempo.
- Quarta posizione per Simon Antonio Bulbarella (Argentina), seguito da Neil Russell (Svizzera), quinto, e Wojciech Woda (Polonia), sesto. In settima piazza si inserisce Harrison Whitticombe (Regno Unito), davanti a Riccardo Ferrari (Italia), ottavo. Arthur Hoang (Belgio) chiude nono, mentre Ates Birinci (Turchia) completa la top ten.
©Photo: Sportinphoto