Pneumatici: MG Tires
- Non ci sono parole per descrivere l’incredibile weekend di Gabriel Gomez (CRG Racing Team – CRG – IAME). Il brasiliano è stato praticamente impeccabile: pole position, cinque vittorie (e cinque giri veloci) nelle qualifying heat, primo nella super heat A (sempre con il best lap) e il sigillo definitivo nella finale, sempre condito con il miglior tempo in gara.
- Allo spegnimento dei semafori, Gomez prende subito le redini della gara e inizia una corsa in solitaria. Di conseguenza, tutte le attenzioni del pubblico si spostano sulla battaglia per il secondo posto che vede coinvolti Tomass Stolcermanis (Energy Corse – Energy Corse – TM), René Lammers (Parolin Motorsport – Parolin – TM) e Alex Powell (Prema Racing – KR – IAME).
- Tra i tre, è Powell il più veloce: il giamaicano sorpassa con decisione Lammers al 7° giro, dopodiché infila un Stolcermanis in difficoltà al 12° passaggio. Il pilota Prema Racing, vincitore un mese fa nel Round 1 del FIA Karting European Championship KZ2, è secondo sotto la bandiera a scacchi, ma una penalità di 5 secondi per il musetto in posizione non corretta gli toglie il podio dalle mani.
- Anche Lammers sopravanza Stolcermanis e chiude terzo, poi promosso in seconda posizione. Un risultato importante per l’olandese, che si conferma secondo in campionato.
- Altra solida prova da parte di Sebastiano Pavan (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), ormai diventato uno dei protagonisti della categoria nell’ultimo mese. L’italiano raggiunge (e sorpassa) Stolcermanis e, grazie alla penalità di Powell, conquista il gradino più basso del podio.
- La sfortuna colpisce, invece, Stolcermanis all’ultimo giro con un problema al proprio motore. Il lettone riesce a raggiungere il traguardo finale, ma sprofonda fino al 14° posto.
- Un weekend estremamente positivo sia per Ean Eyckmans (Ward Racing – Tony Kart – Vortex) sia per Fionn McLaughlin (VDK Racing – KR – IAME), rispettivamente quinto e sesto classificato. Kean Nakamura Berta (Prema Racing – KR – IAME) parte 14° e chiude quinto, ma poi scivola settimo nel post-gara per il musetto mal posizionato e i relativi 5 secondi di penalità.
- La classifica dei primi dieci vede anche Mark Dubnitski (CRG Racing Team – CRG – TM), ottavo, Miguel Costa (Parolin Motorsport – Parolin – TM), nono, e Gustav Wisniewski (Forza Racing – Exprit – TM), decimo. Nathan Tye (Sodikart – Sodikart – TM) perde 7 posizioni e conclude 11°, davanti al campione del mondo Matheus Morgatto (Birel Art Racing – Birel Art – TM), 12° per via dei 5 secondi di penalità ricevuti per il musetto.
- Considerevole rimonta di 18 posizioni per Shimo Zhang (DPK Racing – KR – IAME), 13°. Scala la classifica anche Joseph Turney (KR Motorsport – KR – IAME) fino al decimo posto, ma anche il britannico – vincitore del Round 1 di Valencia – si becca 5 secondi per il musetto e si classifica 15°.
- Un incidente alla prima curva mette fuori dai giochi David Walther (Koski Motorsport – Tony Kart – Vortex) e Luka Sammalisto (KR Motorsport – KR – IAME), comunque capaci di terminare la finale sebbene nel fondo della classifica.
Risultati
https://www.youtube.com/watch?v=PQBrYPTWqNo
https://www.youtube.com/watch?v=dgrxXnVyQ_o
https://www.youtube.com/watch?v=nlQLwfM_CYI
https://www.youtube.com/watch?v=8mwFU6OUDwA
©Photo: Sportinphoto