Scegli la lingua.
TKART Magazine TKART Magazine

1 anno di karting a 0,96 € / settimana

Approfittane subito!

Advertisement
Semaforo verde a Wackersdorf per il RMCET 2025
TKART Staff
22 Aprile 2025

[Tradotto con ChatGPT]

La settimana tanto attesa è finalmente arrivata: questo fine settimana prende il via la Rotax MAX Challenge Euro Trophy 2025 al Prokart Raceland di Wackersdorf.

La stagione europea Rotax, che ha già visto concludersi la Winter Series (disputata su due dei quattro nuovi circuiti del 2025: Cremona Circuit e Leopard Circuit Viterbo), approda ora in uno dei templi del karting internazionale: Wackersdorf.

Saranno cinque le categorie protagoniste: dalla Mini MAX (German Cup by Mini MAX) —che assegnerà il primo ticket per le Rotax MAX Challenge Grand Finals— alla DD2 Masters, passando per Junior MAX, Senior MAX e DD2. Si prevede una partecipazione da record, con 265 piloti iscritti pronti a sfidarsi nelle cinque classi.

In Mini MAX, con il campione in carica Albert Friend passato alla Junior MAX, si riaccende la rivalità tra Tom Read (Privato) e Oliver Spencer (KR Sport), duellanti fino all’ultima tappa della Winter Series. Ma la sfida non sarà a due: Alfie Ward (MLC Motorsport), Alfie Mair (Privato), Jef Verbeke (Bouvin Power) e Marc Quessada (MKC Motorsport) sono nomi da tenere d’occhio.

In Junior MAX il pronostico è incerto, con diversi pretendenti alla vittoria. Tra i favoriti: il campione della Winter Series Harry Freeman (KR Sport), Kai Clarke (KR Sport), Shun Sekiguchi (Dan Holland Racing), il poleman di Viterbo Mate Kobakhidze (Dan Holland Racing) e il talentuoso rookie Albert Friend (Strawberry Racing).

In Senior MAX, il vincitore 2024 Matthew Higgins (Dan Holland Racing) lascia un’eredità importante. Ma la concorrenza è ampia, con oltre 100 piloti iscritti. Occhi puntati su Sean Butcher (KR Sport), campione Winter Series, su Lorenzo Giaquinto (MKC Motorsport), secondo a Wackersdorf lo scorso anno, e sulla velocissima Lizzy Mentier (Dan Holland Racing), pole position nella piovosa Viterbo.

Le griglie di DD2 e DD2 Masters sono anch’esse ben affollate, con rispettivamente 32 e 7 piloti. In DD2, Lenn Nijs (Schepers Racing), in grande forma, punta a continuare la striscia vincente ma dovrà vedersela con Ragnar Veerus (Kartletix) e Jakub Bezel (Kraft Motorsport), protagonisti anche a Cremona e Viterbo. In DD2 Masters, duello atteso tra Nicolas Picot (Privato), Xen De Ruwe (SSC), Fabian Block (Kraft Motorsport) e Martynas Tankevicius (Privato).

Il weekend seguirà il format ormai consolidato: due giorni di prove libere (mercoledì e giovedì), qualifiche e prime manche il venerdì. Sabato si chiudono le heat e domenica è dedicata a Prefinali e Finali.

Programma

  • Mercoledì 23 aprile: Prove libere dalle ore 08:30
  • Giovedì 24 aprile: Prove libere dalle ore 08:30
  • Venerdì 25 aprile: Prove libere dalle 08:10; Qualifiche dalle 11:30; Manche dalle 13:40
  • Sabato 26 aprile: Warm-up dalle 08:20; Manche dalle 09:50
  • Domenica 27 aprile: Warm-up dalle 08:45; Prefinali dalle 10:40; Finali dalle 14:15

Domenica 27 aprile, le Prefinali e le Finali saranno trasmesse in diretta televisiva attraverso Live Streaming sulla pagina Facebook della Rotax MAX Challenge Euro Trophy, sul sito RMCET, su Motorsport.com e sulle piattaforme YouTube:
ROTAX MAX Euro Trophy Facebook (clicca qui), RMCET Website (clicca qui),
Motorsport.com (clicca qui), Canale YouTube RMCET (clicca qui e iscriviti).

Rotax MAX Challenge Euro Trophy, Round 1, 27/04/2025
WACKERSDORF / Mini MAX – Junior MAX – Senior MAX – DD2 – DD2 Masters
Informazioni, classifiche, risultati su: www.rotaxmaxchallenge-eurotrophy.com

 Press Release © WSK Promotion-Rotax 

Esplora questi e tanti altri
contenuti premium