A distanza di circa due mesi dall’ultimo appuntamento della WSK Super Master Series, tenutosi al Leopard Circuit di Viterbo, i protagonisti della serie tornano in pista, sullo stesso tracciato italiano, per il primo round della WSK Euro Series. I piloti che si presentano al via del weekend sono 200, divisi tra le sei categorie previste: 24 nella MINI Gr.3 U10, 43 nella MINI Gr.3, 35 nella OKNJ, 31 nelle OKN, 40 nella OKJ, 27 nella OK.
Nella giornata di giovedì si sono svolte le qualifiche, seguite dalle prime manche eliminatorie che continueranno per tutta la giornata di venerdì.
MINI Gr.3 U10: Pasquali strappa la pole position.
Pneumatici: Vega

- Daniel Pasquali (CRG Racing Team – TGroup – TM Kart) ottiene la pole position fermando il cronometro su 59.242. Lo stesso tempo viene fatto registrare da Andreas Papageorgiou (CRG Racing Team – TGroup – TM Kart), ma il secondo miglior tempo fatto registrare nella sessione, permette a Pasquali di conquistare la pole.
- Wynn Godschalk (Kidix Driver Performance – KR – IAME) chiude in terza posizione, a soli 74 millesimi dalla vetta. Nahyl El Gahoudi (Babyrace Driver Academy – Parolin – IAME) è quarto, seguito da Platon Kovtunenko (Borsch Racing – KR – IAME).
- Josh Bergman (Kidix Driver Performance – KR – IAME) si piazza sesto, mentre Mateo Garcia Patino (Babyrace Driver Academy – Parolin – IAME) è settimo. Ottava posizione per Sasha Stephane Miras y Muñoz (Babyrace Driver Academy – Parolin – IAME), seguito da Ryan Di Munno (Borsch Racing – KR – IAME), nono. Phawin Warakitsupachok (Babyrace Driver Academy – Parolin – IAME) completa la top 10.
MINI Gr.3: Rea si prende una super pole position.
Pneumatici: Vega

- Achille Rea (BirelART Racing – BirelART – TM Kart) conquista di forza la pole position con un tempo di 58.260.
- Stan Ratajski (Babyrace Driver Academy – Parolin – IAME), seguito da Niccolò Perico (Team Driver Racing Kart – KR – IAME), entrambi attardati di oltre tre decimi dal leader.
- Leo Laitinen (Parolin Motorsport – Parolin – TM Kart) è quarto, davanti ad Antonio Ianni (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), quinto. Sesta posizione per Elton Hedfors (Parolin Motorsport – Parolin – TM Kart), seguito da Victor Thomas Gorun (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), settimo.
- Lorenzo Di Pietrantonio (Kidix Driver Performance – KR – IAME) chiude ottavo, seguito da Linghan Li (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex) in nona posizione. Teo Pelfrene (Kidix Driver Performance – KR – IAME) completa la top 10, in decima piazza.
OKJ: Domain guida un dominio Forza Racing.
Pneumatici: Vega

- Henry Domain (Forza Racing – Exprit – TM Kart) si aggiudica la pole position con un tempo di 52.435. Alle sue spalle, i tre compagni di squadra Gianmatteo Rousseau (Forza Racing – Exprit – TM Kart), secondo, William Calleja (Forza Racing – Exprit – TM Kart), terzo, e da Iskender Zulfikari (Forza Racing – Exprit – TM Kart), quarto, che completano un'ottima prestazione per il team Forza Racing.
- In quinta posizione si inserisce Jesse Phillips (Fusion Motorsport – KR – IAME). Zai Jiang Hou (Ricky Flynn Motorsport – LN Kart – TM Kart) è sesto, mentre Antonio Pizzonia (Fusion Motorsport – KR – IAME) chiude in settima posizione.
- Bruno Blanco (Parolin Motorsport – Parolin – TM Kart) si piazza ottavo, seguito da Roland Nagy (Forza Racing – Exprit – TM Kart), nono. Bosco Arias (Ricky Flynn Motorsport – LN Kart – TM Kart) chiude in decima posizione, completando quindi la top 10.
OK: Costoya davanti a tutti con il miglior tempo
Pneumatici: LeCont

- Christian Costoya (Parolin Motorsport – Parolin – TM Kart) conquista la pole position con un tempo di 51.956, confermandosi tra i protagonisti della categoria.
- Zac Green (DPK Racing – KR – IAME) si ferma a 174 millesimi dal leader e chiude in seconda posizione, seguito a brevissima distanza da Filippo Sala (Forza Racing – Exprit – TM Kart), terzo.
- Quarta piazza per Alp Aksoy (Fusion Motorsport – KR – IAME), mentre Elliot Kaczynski (Ward Racing – Tony Kart – TM Kart), quinto, completa la top 5. Oliver Kinnmark (Koski Motorsport – KR – IAME) è sesto, davanti a Jorn Helder (MP Kartracing – Henza – IAME), settimo.
- Roman Kamyab (Ricky Flynn Motorsport – LN Kart – TM Kart) si classifica ottavo, seguito da Fausto Arnaudo (DPK Racing – KR – IAME), nono, e Reaan Dharmadasa (Ward Racing – Tony Kart – TM Kart), decimo.
OKNJ: Xie comanda le qualifiche per pochi millesimi
Pneumatici: Vega

- Huifei Xie (Team Driver Racing Kart – KR – IAME) conquista la pole position con un tempo di 53.196, di soli 39 millesimi più veloce rispetto al diretto inseguitore, Albert Tamm (Modena Kart Racing Team – Parolin – TM Kart), che si piazza secondo.
- Sebastian Riedel (Team Driver Racing Kart – KR – IAME) chiude terzo a 56 millesimi dal compagno di squadra e leader delle qualifiche. Vsevolod Osadcyi-Suslovskyi (Monster K Factory Team – Monster K – TM Kart) si inserisce in quarta posizione, seguito da Oleksandr Legenkyi (Team Driver Racing Kart – KR – IAME), quinto.
- Sesto posto per Lenni Mäkinen (LA Motorsport – Parolin – TM Kart), mentre Xavier Lazaro (DR – Modena Engines) chiude settimo. Błażej Kostrzewa (VictoryLane – KR – IAME) è ottavo, davanti a Rocco Simone (Kidix Driver Performance – KR – Modena Engines), nono, mentre la top 10 si chiude con Gioele Girardello (Modena Kart Racing Team – Parolin – TM Kart), decimo.
OKN: Scognamiglio conquista la pole
Pneumatici: Vega

- Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport – Tony Kart – IAME) ottiene la pole position con un tempo di 52.802. Alle sue spalle si piazzano Juliusz Ociepa (Novalux – Lenzokart – LKE), secondo, e Nicolas Marchesi (Team Driver Racing Kart – KR – IAME), terzo.
- Georgiy Zasov (MHRacing GmbH – KR – TM Kart) chiude in quarta posizione, mentre Christian Canonica (GSR Team – LN – Vortex) completa la top 5, quinto. Sesto e settimo posto per Lucca Croce (VictoryLane – KR – IAME) e Allan Croce (VictoryLane – KR – IAME), seguiti da Daniele Schillaci (MLG Racing – Parolin – TM Kart), ottavo.
- Peter Stiller (King Racing Team – KR – IAME) si piazza nono, mentre Rafael Croce (VictoryLane – KR – IAME) si piazza decimo.
©Photo: Sportinphoto