Scegli la lingua.
TKART Magazine TKART Magazine

1 anno di karting a 0,96 € / settimana

Approfittane subito!

Advertisement
WSK Super Master Series rd 2, Circuito Internazionale Napoli: finali – I vincitori sono Bergman (MINI U10), Lazaro (MINI), Hoogendoorn (OKJ), Sala (OK), Bertuca (KZ2) e Orlando (OKNJ)
Jacopo Colombo
09 Febbraio 2025

MINI U10: Bergman vince con una buona strategia

Pneumatici: Vega

  • Josh Bergman (Kidix Driver Performance – KR – IAME) si impone in gara, tagliando il traguardo per primo dopo aver mantenuto il comando fino alla fine. Alle sue spalle, Andreas Papageorgiu (Monster K Factory Team – Monster K – TM Kart) chiude in seconda posizione con un distacco di 0.848 secondi, seguito da Daniel Pasquali (CRG Racing Team – TGROUP – TM Kart), terzo al termine di una gara combattuta con un margine di soli 0.033 secondi dal secondo classificato.
  • Wynn Godschalk (Kidix Driver Performance – KR – IAME) chiude in quarta posizione, ma scala fino alla settima posizione per una penalità di 5”. Chiude quindi quarto Mateo Garcia (Monster K Factory Team – Monster K – TM Kart) seguito da Nahyl El Gahoudi (BabyRace Driver Academy – Parolin – IAME) termina in quinta posizione.
  • Max Zvarich (Kali Kart Racing – TGROUP – TM Kart) ottiene la sesta posizione, mentre Amine Pantoli (LA Motorsport – Parolin – TM Kart) si classifica ottavo. Phawin Warakitsupachok (BabyRace Driver Academy – Parolin – IAME) conclude in nona posizione, con Adam Predescu (Novalux - Lenzokart - LKE)che completa la top ten.

Risultati

MINI: Lazaro vince con una gara perfetta

Pneumatici: Vega

  • Xavier Lazaro (DR – DR – TM Kart) vince conducendo la gara dall’inizio alla fine, senza mai cedere la leadership. Mason Robertson (BabyRace Driver Academy – Parolin – IAME) tenta di avvicinarsi nelle fasi finali, ma chiude in seconda posizione con un ritardo di 0.367 secondi. A completare il podio è David Moscardi (Novalux SRL – LenzoKart – LKE), terzo al traguardo con un distacco di 2.428 secondi dal leader.
  • Mark Loomets (MP Academy Gamoto – Henza Kart – TM Kart) termina al quarto posto, seguito da Blazej Kostrzewa (Team Driver Racing Kart – KR – IAME), quinto, e da Alessandro Nanni (BabyRace Driver Academy – Parolin – IAME), che conclude in sesta posizione.
  • Più staccati, Luigi D’Ascoli (LA Motorsport – Parolin – TM Kart) si piazza settimo, precedendo Achille Rea (CRG Racing Team – TGROUP – TM Kart), ottavo, e Antonio Ianni (Ward Racing – Tony Kart – TM Kart), nono. Chiude la top ten Niccolò Perico (Team Driver Racing Kart – KR – IAME), autore di una gara nelle prime posizioni fino all’ultima curva, quando un problema tecnico lo costringe a rallentare, compromettendo il suo risultato finale.

Risultati

OKJ: Hoogendoorn ripete il successo di La Conca 

Pneumatici: Vega

  • Gara combattuta fino all’ultimo giro, con Dean Hoogendoorn (Prema Racing SRL – KR – IAME) che riesce a conquistare la vittoria, precedendo per un soffio il compagno di squadra Noah Baglin (Prema Racing SRL – KR – IAME), secondo al traguardo con un distacco di appena 0.026 secondi. Will Green (KR Motorsport – KR – IAME) completa il podio in terza posizione, staccato di 1.865 secondi dal vincitore.
  • A ridosso del podio, Priam Bruno (Parolin Motorsport – Parolin – TM Kart) chiude quarto, mentre Drew Walz (KR Motorsport – KR – IAME) si piazza quinto. Bosco Arias (Ricky Flynn Motorsport – LN Kart – TM Kart) conclude la sua gara in sesta posizione.
  • Qarrar Firhand (Parolin Motorsport – Parolin – TM Kart) termina settimo, seguito da Ilie Tristan Crisan (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex) e Michael McGaughy (Koski Motorsport – KR – IAME) che chiudono rispettivamente in ottava e nona posizione.

Risultati

OK: Sala vince con un finale a sorpresa

Pneumatici: LeCont

  • Filippo Sala (Forza Racing – Exprit – TM Kart) conquista la vittoria approfittando della bagarre tra Drummond e Van Langendonck, all’ultima curva. I due piloti erano in lotta per la vittoria fino agli ultimi metri, ma il loro duello ha permesso a Sala di prendere il comando e tagliare per primo il traguardo. Dries Van Langendonck (Prema Racing SRL – KR – IAME) chiude in seconda posizione, con un distacco di 0.614 secondi, mentre Zac Drummond (Fusion Motorsport – KR – IAME) arriva terzo al traguardo, per poi essere retrocesso in settima posizione per una penalità di 5” nel dopo gara, per errato posizionamento del musetto.
  • Christian Costoya (Parolin Motorsport – Parolin – TM Kart) chiude in quarta posizione, ma scala in terza approfittando della penalizzazione di Drummond. Noah Wolfe (VAR by Birel – BirelART – TM Kart), chiude quindi quarto, seguito da Lewis Wherrell (Forza Racing – Exprit – TM Kart), quinto, e Iacopo Martinese (KR Motorsport – KR – IAME), sesto.
  • Elliot Kaczynski (Ward Racing – Tony Kart – TM Kart) si piazza settimo, seguito da Roman Kamyab (Ricky Flynn Motorsport – LN Kart – TM Kart), ottavo. Chiudono la top ten Scott Marsh (DPK Racing – KR – IAME) e Sebastiano Pavan (Ward Racing - Tony Kart - TM Kart), rispettivamente nono e decimo.

Risultati

KZ2: Bertuca conquista la vittoria di forza

Pneumatici: Vega

  • Cristian Bertuca (BirelART Racing SRL – BirelART – TM Kart) taglia per primo il traguardo, assicurandosi la vittoria al termine di una gara ben gestita. Daniel Vasile (CL Racing Team – BirelART – TM Kart) prova fino all’ultimo a impensierirlo, ma deve accontentarsi della seconda posizione con un distacco di 0.406 secondi. Markus Kajak (Formula K SRP Factory Team – IPK – TM Kart) chiude terzo, completando il podio.
  • Kasper Schormans (CPB Sport – Sodikart – TM Kart) conclude quarto, seguito da Marijn Kremers (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex) in quinta posizione. Max Orlov (CPB Sport – Sodikart – TM Kart) si piazza sesto, mentre Senna Van Walstijn (CPB Sport – Sodikart – TM Kart) chiude settimo.
  • Giuseppe Palomba (Maranello Kart – Maranello Kart – TM Kart) termina in ottava posizione, con Marek Skrivan (IPK Factory Team – IPK – TM Kart) che chiude nono. Stan Pex (SP Motorsport – KR – TM Kart) completa la top ten, chiudendo in decima piazza.

Risultati

OKNJ: Orlando vince con un sorpasso all’ultimo giro

Pneumatici: Vega

  • Michele Orlando (DR – DR – Modena Engines) conquista la vittoria al termine di una gara molto serrata, riuscendo a imporsi, con un sorpasso all’ultimo giro, per appena 0.025 secondi su Vsevolod Osadchyi-Suslovskyi (Monster K Factory Team – Monster K – TM Kart), che chiude in seconda posizione dopo un arrivo al fotofinish. Gioele Girardello (Modena ASD – Parolin – TM Kart) giunge terzo al traguardo con un distacco di 0.079 secondi dal leader, ma scala fino al settimo posto per via di una penalità di 5” causata dall’errato posizionamento del musetto.
  • Simone Rocco (Kidix Driver Performance – KR – Modena Engines) conclude quarto, ma completa il podio sfruttando la penalità inflitta a Girardello, mentre Lucas Palacio (KR Motorsport – KR – IAME) si classifica quindi in quarta posizione.
  • Quinta piazza per Nicola Stanley (MP Academy Gamoto – Henza Kart – TM Kart), seguito da Gioele Carrer (Emme Racing – EKS – IAME), sesto. Oleksandr Legenkyi (Team Driver Racing Kart – KR – IAME) si classifica ottavo, davanti a Giuseppe Piccolo (GPM Racing Kart ASD – KR – IAME), nono, mentre Teo Policand (Victorylane – KR – IAME) completa la top ten.

Risultati

©Photo: Sportinphoto

Esplora questi e tanti altri
contenuti premium