A due settimane dal primo appuntamento tenutosi al Kartodromo La Conca, tornano in pista i protagonisti della WSK Super Master Series, per il round 2 in programma presso il Circuito Internazionale Napoli, a Sarno. Per questo secondo appuntamento, aumenta l'affluenza dei piloti iscritti, per un totale di 289 partecipanti: 28 nella MINI U10, 63 nella MINI, 56 nella OKJ, 44 nella OK, 59 nella KZ2 e 39 nella OKNJ.
Come di consueto, nella giornata di venerdì si sono svolte le qualifiche, seguite dalle prime manche eliminatorie, che termineranno nella giornata di sabato.
MINI U10: Godschalk ottiene la pole position con distacco
Pneumatici: Vega
![](https://tkart.it/uploads/2025/02/godschalk.jpg)
- Wynn Godschalk (Kidix Driver Performance – KR – IAME) firma la pole position con il miglior tempo delle qualifiche, fermando il cronometro sull’1:06.951.
- Julien V.D. Coterlet (MP Academy Gamoto – Henza Kart – TM Kart) si piazza in seconda posizione, con un distacco di 361 millesimi dal leader. Terzo posto per Andreas Papageorgiu (Monster K Factory Team – Monster K – TM Kart), che conclude la sessione con un ritardo di 419 millesimi.
- Ryan Di Munno (Di Munno Giuseppe – Monster K – IAME) chiude quarto, seguito da Daniel Pasquali (CRG Racing Team – TGroup – TM Kart), che completa la top 5, quinto.
- Josh Bergman (Kidix Driver Performance – KR – IAME) si classifica sesto. Il vincitore del precedente appuntamento si piazza appena davanti a Robin Raikkonen (Kidix Driver Performance – KR – IAME), settimo.
- Adam Predescu (Novalux SRL – Lenzokart – LKE) ottiene l'ottava posizione, mentre Arvid Svensson (Ward Racing – Tony Kart – TM Kart) si piazza nono. A chiudere la top 10 troviamo Blake Hsueh (CRG Racing Team – TGroup – TM Kart), decimo al termine della sessione.
MINI: Rea sigla la pole con il miglior tempo delle qualifiche
Pneumatici: Vega
![](https://tkart.it/uploads/2025/02/rea.jpg)
- Achille Rea (CRG Racing Team – TGroup – TM Kart) si impone in qualifica con un tempo di 1:05.688, conquistando la pole position.
- Il compagno di squadra Leo Laitinen (CRG Racing Team – TGroup – TM Kart) chiude in seconda posizione, seguito da Blazej Kostrzewa (Team Driver Racing Kart – KR – IAME), terzo al termine della sessione.
- Xavier Lazaro (DR – DR - TM Kart) si piazza in quarta posizione, mentre David Moscardi (Novalux SRL – Lenzokart – LKE) completa la top 5.
- Stepan Mazepin (SM Racing – Gillard – TM Kart) è sesto, seguito da Niccolò Perico (Team Driver Racing Kart – KR – IAME), settimo in classifica. Jean Poujol (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex) chiude ottavo, con Stan Ratajski (Babyrace Driver Academy – Parolin – IAME) in nona posizione.
- A completare la top 10 c’è Alessandro Nanni (Babyrace Driver Academy – Parolin – IAME), decimo al termine della sessione
OKJ: Hoogendoorn si impone nelle qualifiche
Pneumatici: Vega
![](https://tkart.it/uploads/2025/02/hooge.jpg)
- Dean Hoogendoorn (Prema Racing – KR – IAME) conquista la pole position con un tempo di 58.613, il più veloce della sessione di qualifiche.
- Augustus Toniolo (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex) si piazza in seconda posizione, mentre Emiliano Hernandez (Victorylane – KR – IAME) chiude terzo, a soli 116 millesimi di distacco dal leader.
- Carl Nellegard (Ward Racing – Tony Kart – TM Kart) si classifica quarto, seguito da Remigiusz Samczyk (Fusion Motorsport – KR – IAME), che completa la top 5.
- Manuel Miguez (DPK Racing – KR – IAME) ottiene la sesta posizione, davanti a Sebastian Ali Eskandari Marandi (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), settimo. Ottava posizione per Qarrar Firhand (Parolin Motorsport – Parolin – TM Kart), seguito da Andrea Manni (Forza Racing – Exprit – TM Kart), nono. Iskender Zulfikari (Forza Racing – Exprit – TM Kart) completa la top 10.
OK: Drummond, anche a Sarno, è il più veloce
Pneumatici: LeCont
![](https://tkart.it/uploads/2025/02/drummond.jpg)
- Zac Drummond (Fusion Motorsport – KR – IAME) ottiene la pole position grazie a un tempo di 56.776, il più veloce della sessione. Per il pilota inglese è la seconda pole position su due appuntamenti.
- Luke Kornder (Ricky Flynn Motorsport – LN Kart – TM Kart) si piazza in seconda posizione, staccato di 65 millesimi, mentre Bernardo Bernoldi (Prema Racing – KR – IAME) chiude terzo.
- Dries Van Langendonck (Prema Racing – KR – IAME) si classifica quarto, seguito da Jindrich Pesl (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), quinto. Sesta posizione per Iacopo Martinese (KR Motorsport – KR – IAME), seguito da Noah Wolfe (VAR by Birel – BirelART – TM Kart), settimo.
- Filippo Sala (Forza Racing – Exprit – TM Kart) chiude in ottava posizione, mentre Vladimir Ivannikov (BirelART Racing – BirelART – TM Kart) è nono. Christian Costoya (Parolin Motorsport – Parolin – TM Kart) chiude la top 10, in decima posizione.
KZ2: Orlov è il più veloce e conquista la pole position
Pneumatici: Vega
![](https://tkart.it/uploads/2025/02/orlov.jpg)
- Max Orlov (CPB Sport – Sodikart – TM Kart) conquista la pole position con un tempo di 56.281.
- Markus Kajak (Formula K SRP Factory Team – IPK – TM Kart) si piazza in seconda posizione, seguito da Daniel Vasile (CL Racing Team – BirelART – TM Kart), terzo.
- Cristian Bertuca (BirelART Racing – BirelART – TM Kart) chiude in quarta posizione, con David Trefilov (Formula K SRP Factory Team – IPK – TM Kart) in quinta.
- Danilo Albanese (KR Motorsport – KR – IAME) ottiene la sesta posizione, davanti a Marijn Kremers (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex), settimo.
- Pedro Hiltbrand (BirelART Racing – BirelART – TM Kart) si classifica ottavo, mentre Anatoly Khavalkin (Modena ASD – Parolin – TM Kart) è nono con lo stesso tempo di Kremers.
- A chiudere la top 10 troviamo Samuele Leopardi (BirelART Racing – BirelART – TM Kart), decimo con un tempo di 56.492.
OKNJ: Osadchyi-Suslovskyi conquista la pole per pochi millesimi
Pneumatici: Vega
![](https://tkart.it/uploads/2025/02/osa.jpg)
- Vsevolod Osadchyi-Suslovskyi (Monster K Factory Team – Monster K – TM Kart) si assicura la pole position con un tempo di 59.429, il più veloce della sessione.
- Lenni Mäkinen (LA Motor Sport – Parolin – TM Kart) si ferma a soli 12 millesimi di ritardo, conquistando la seconda posizione, con Michele Orlando (DR - DR – Modena Engines) terzo con un distacco di appena 13 millesimi dal leader.
- Gioele Girardello (Modena ASD – Parolin – TM Kart) ottiene la quarta posizione, seguito da Manuel Martufi (IPK Factory Team – IPK – IAME), che chiude la top 5.
- Lucas Palacio (KR Motorsport – KR – IAME) si piazza sesto, davanti al compagno di squadra Huifei Xie (KR Motorsport – KR – IAME), settimo.
- Teo Policand (Victorylane – KR – IAME) chiude ottavo, seguito da Rocco Simone (Kidix Driver Performance – KR – Modena Engines), nono. Nicola Stanley (MP Academy Gamoto – Henza Kart – TM Kart) chiude invece in decima posizione.
©Photo: Sportinphoto