Scegli la lingua.
TKART Magazine TKART Magazine

1 anno di karting a 0,96 € / settimana

Approfittane subito!

Advertisement
WSK Super Master Series rd 3, Lonato del Garda: qualifiche – Pole position per Bergman (MINI Gr.3 U10), Nachawati (MINI Gr.3), Crisan (OKJ), Costoya (OK), Van Walstijn (KZ2) e Girardello (OKNJ)
Luca Basso
21 Febbraio 2025

A due settimane dal precedente appuntamento di Sarno, WSK Promotion torna in pista al South Garda Karting di Lonato del Garda (Italia) per il Round 3 della WSK Super Master Series. Il weekend prende il via con 401 piloti verificati nelle sei categorie protagoniste: 51 nella MINI Gr.3 U10, 78 nella MINI Gr.3, 54 nella OKNJ, 83 nella OKJ, 70 nella OK e 65 nella KZ2.

Nella giornata di venerdì si sono svolte le consuete qualifiche, per poi proseguire con le prime manche eliminatorie, che continueranno per tutta la giornata di sabato.

MINI Gr.3 U10: Josh Bergman vola in pole position

  • Inizia nel migliore dei modi il weekend di Josh Bergman (Kidix Driver Performance – KR – IAME), autore della pole position (52.599 secondi) nel gruppo 1. Nahyl El Gahoudi (Babyrace Driver Academy – Parolin – IAME) svetta nell’altro raggruppamento, ma con un tempo di 53.058 secondi si posiziona secondo.

  • Wynn Godschalk (Kidix Driver Performance – KR – IAME) termina a un decimo di secondo da Bergman, ma per effetto della classifica combinata è terzo. Seguono in classifica Amine Pantoli (LA Motorsport – Parolin – TM Kart), quarto, Platon Kovtunenko (Borsch Racing – Energy Corse – IAME), quinto, e Adam Predescu (Novalux – Lenzokart – LKE).

Risultati

MINI Gr.3: tre piloti Babyrace Driver Academy davanti, la pole è di Liam Majed Nachawati

  • Con grande sorpresa, è Liam Majed Nachawati (Babyrace Driver Academy – Parolin – IAME) il più rapido della categoria. Lo statunitense svetta nel gruppo 2 con un tempo di 51.972, precedendo Stan Ratajski (Babyrace Driver Academy – Parolin – IAME), primo nel gruppo 3, e Harry Oliver Williams (Babyrace Driver Academy – Parolin – IAME), in testa al gruppo 1.

  • Filippo Frigerio (Team Driver Racing Kart – KR – IAME) insegue il trio in quarta posizione. Alle sue spalle troviamo Devin Titz (CRG Holland – TGroup – TM Kart), quinto, e Niccolò Perico (Team Driver Racing Kart – KR – IAME), sesto.

  • Alessandro Nanni (Babyrace Driver Academy – Parolin – IAME) e Xavier Lazaro (DR – DR – TM Kart) sono rispettivamente 16° e 17°. La nuova avventura di Achille Rea (Birelart Racing – Birelart – TM Kart) inizia con il 28° posto.

Risultati

OKJ: è la volta di Ilie Tristan Crisan

  • Al secondo anno nella categoria, Ilie Tristan Crisan (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex) ottiene la pole position. Il canadese fa registrare un tempo di 47.009 secondi nel gruppo 1 e batte la concorrenza di Dean Hoogendoorn (Prema Racing – KR – IAME), primo nel gruppo 3, e di Iskender Zulfikari (Forza Racing – Exprit – TM Kart), in testa al gruppo 1.

  • Belle prestazioni sul giro secco anche per Remigiusz Samczyk (Fusion Motorsport – KR – IAME), terzo, Devin Walz (KR Motorsport – KR – IAME), quinto, e Will Green (KR Motorsport – KR – IAME), sesto. Noah Baglin (Prema Racing – KR – IAME), invece, occupa il 26° posto.

Risultati

OK: Christian Costoya svetta davanti a tutti

  • Presente sul podio di entrambi i precedenti round di campionato, Christian Costoya prende il via a Lonato del Garda conquistando la pole position. Lo spagnolo, con un tempo di 46.153 secondi nel gruppo 1, precede Elliot Kaczynski (Ward Racing – Tony Kart – TM Kart), in testa al gruppo 2 in 46.296 secondi.
  • Iacopo Martinese (KR Motorsport – KR – IAME) si piazza al terzo posto, davanti a Luke Kornder (Ricky Flynn Motorsport – LN Kart – TM Kart), quarto, e a Tamas Gender (VictoryLane – KR – IAME), quinto.
  • Sebastiano Pavan (Ward Racing – Tony Kart – TM Kart) e Dries Van Langendonck (Prema Racing – KR – IAME) sono rispettivamente sesto e settimo. Bene Chiara Battig (VictoryLane – KR – IAME), ottava.
  • Decimo posto per Zac Drummond (Fusion Motorsport – KR – IAME), 12° per Filippo Sala (Forza Racing – Exprit – TM Kart)

Risultati

KZ2: Senna Van Walstijn batte Markus Kajak per un solo millesimo

  • L’appuntamento di Lonato del Garda comincia con Senna Van Walstijn (CPB Sport – Sodikart – TM Kart) in pole position, primo nel gruppo 2 in 45.312 secondi. Markus Kajak (Formula K SRP Factory Team – IPK – TM Kart), il più veloce del gruppo 1, è secondo in classifica per una differenza di un solo millesimo di secondo.
  • Cristian Bertuca (Birelart Racing – Birelart – TM Kart) e Daniel Vasile (CL Racing Team – Birelart – TM Kart) sono rispettivamente terzo e quarto. Dietro trovano spazio Jean Nomblot (CPB Sport – Sodikart – TM Kart), quinto, ed Emilien Denner (Formula K SRP Factory Team – IPK – TM Kart), sesto.
  • Max Orlov (CPB Sport – Sodikart – TM Kart) è nono, Tom Leuillet (Tony Kart Racing Team – Tony Kart – Vortex) è 12°, Pedro Hiltbrand (Birelart Racing – Birelart – TM Kart) è 14°, Davide Forè (IPK Factory Team – IPK – TM Kart) è 15°. Giuseppe Palomba (Maranello Kart – Maranello Kart – TM Kart) è 25°.

Risultati

OKNJ: Gioele Girardello soffia la pole position a Lucas Palacio

  • Ottimo avvio di weekend per Gioele Girardello (Modena Kart Racing Team – Parolin – TM Kart), in pole position grazie a un tempo di 47.388 secondi nel gruppo 1. Segue in seconda posizione l’attuale leader di campionato Lucas Palacio (KR Motorsport – KR – IAME), davanti a tutti nel gruppo 2 in 47.516 secondi.

  • Alle loro spalle si posizionano Albert Tamm  (Modena Kart Racing Team – Parolin – TM Kart), terzo, e Nojus Stasionis (Modena Kart Racing Team – Parolin – TM Kart), quarto. Quinto posto per Oleksandr Legenkyi (Team Driver Racing Kart), sesto per Zack Zhu (LA Motorsport – Parolin – TM Kart). Michele Orlando (DR – DR – Modena Engines) occupa invece la nona posizione.

Risultati

©Photo: Sportinphoto

Esplora questi e tanti altri
contenuti premium