Scegli la lingua.
Tkart magazine

Come Fare a | Tutti gli accessori per abbassare la temperatura del motore

Exclusive Content

TUTTI GLI ACCESSORI PER ABBASSARE LA TEMPERATURA DEL MOTORE

12 Agosto 2020
alt
alt alt
Advertisement
alt
INTRO

I motori due tempi, i più diffusi nel mondo del kart, sono progettati per lavorare all’interno di un range limitato di temperatura per offrire le prestazioni migliori. Valori che per i propulsori 125 cc raffreddati ad acqua si attestano solitamente intorno ai 50 gradi, a seconda del modello. Se la temperatura di esercizio supera i 56 gradi avremo un repentino calo di potenza fino ad arrivare alla rottura (nelle situazioni più gravi).
È importante dunque avere un impianto di raffreddamento in buono stato, questo però può non bastare nel periodo estivo con temperature atmosferiche elevate. Scopriamo allora insieme i diversi accessori che possiamo installare per abbassare ulteriormente la temperatura del fluido refrigerante quando il normale radiatore che di solito usiamo non basta più. E quando i radiatori speciali “extra cooling” non sono sufficienti per contenere la temperatura di esercizio del motore nei parametri indicati dal costruttore del motore stesso.

1 VERIFICA DELL’IMPIANTO RAFFREDDAMENTO

Prima di analizzare gli accessori che ci possono aiutare ad abbassare la temperature di esercizio del motore, è giusto verificare lo stato del radiatore. Il nemico primario per il suo ottimale funzionamento è il calcare: per eliminarlo sarà necessario inserire nel radiatore un detergente anticalcare ed avviare il motore del kart al minimo sul carrellino per dieci minuti. Questa operazione scioglierà le incrostazioni su tutto l’impianto di raffreddamento. Lo strato di calcare crea una pellicola tra il metallo del radiatore e l’acqua, diminuendo sensibilmente lo scambio termico tra i due e l’efficienza di raffreddamento. Per quanto riguarda la massa radiante, invece, l’attenzione va sullo stato delle alette che la compongono, in particolare bisogna raddrizzare quelle storte perché diminuiscono il passaggio d’aria nel radiatore. Per approfondire la questione nel dettaglio vi consigliamo di leggere l’articolo “La manutenzione del radiatore”  dove TKART, con l’aiuto a Marco Malverti titolare della New-Line Racing, azienda leader nella produzione di radiatori destinati ai kart, ha analizzato tutte le operazioni per mantenere efficiente il radiatore.

2 DEFLETTORE

Velocizzare lo smaltimento dell’aria calda in uscita dal radiatore per migliorare la capacità di raffreddamento: a questo serve il deflettore, una paratia in metallo sagomata da installare sul lato sinistro del radiatore (quello verso la carenatura). Il deflettore va montato proprio esternamente rispetto al bordo del radiatore stesso,  staccato di qualche millimetro dalla struttura, e permette di incanalare un flusso di aria fresca che allontana più velocemente l’aria calda in uscita dalla massa radiante. La forma del deflettore inoltre allontana l’aria calda dalla ruota posteriore sinistra del kart; questo accorgimento evita che la gomma subisca un innalzamento della pressione dovuto al surriscaldamento del gruppo mozzo-cerchio-gomma stessa. Oltre a migliorare il raffreddamento, il deflettore protegge il radiatore dai detriti scagliati dalla gomma posteriore sinistra, un vantaggio non trascurabile per allungarne la vita. Il deflettore può rimanere montato tutto l’anno, ed è valido sia per i kart shifter sia per i monomarcia.

Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana