Scegli la lingua.
Tkart magazine

Come Fare a | Come montare il rapporto nei kart monomarcia

Exclusive Content

COME MONTARE IL RAPPORTO NEI KART MONOMARCIA

03 Settembre 2019
alt
alt alt
Advertisement
alt
INTRO

Nel kart, il trasferimento alle ruote posteriori della coppia motrice generata dal motore avviene mediante una semplice struttura: pignone, catena, corona. Nei kart monomarcia, che non prevedono la presenza del cambio, la definizione del rapporto pignone - corona ottimale, a seconda del motore e della tipologia di pista, ha un ruolo importante per sfruttare al massimo il propulsore. Quale che sia la scelta, però, all’atto pratico è altrettanto determinante, per l’affidabilità in pista, il corretto montaggio della trasmissione. Vediamo come procedere.

1 MONTAGGIO CORONA

Il primo elemento da montare è il portacorona, che va inserito sull’assale all’altezza della chiavetta. Il portacorona, per il momento, non va fissato all’assale, così da poter successivamente regolare la posizione della corona in relazione al pignone. Inserito il portacorona, si può passare alla corona e, quessta sì, fissarla ad esso.

2 ALLINEAMENTO CATENA

È il turno del motore, al quale è direttamente associato il pignone. Per iniziare, con la piastra motore nella corretta posizione sul telaio, si appoggia semplicemente il propulsore nella sede. E ci si prepara a effettuare l’allineamento della corona al pignone.
Ci sono diversi metodi per procedere, il più semplice e preciso utilizza un puntatore laser che, fissato alla corona, deve puntare il centro del pignone per avere un perfetto allineamento. Una volta sicuri delle posizione, si può finalmente fissare il portacorona all’assale. Dopodiché si fa girare l’assale per verificare che l’allineamento rimanga ciostante; nel caso il laser evidenzi allineamenti differenti tra le varie parti della corona, sarà necessario sostituire quest’ultima.
Tramite il puntatore laser si allinea la corona al pignone del motore:

Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana