I primi comandi su cui intervenire per adattare il posto guida a piloti di taglia XXS sono i pedali. In linea di massima, infatti, con il kart avviene il contrario di quanto accade con le normali auto di tutti i giorni, con le quali si ha la pedaliera fissa e si avvicina/allontana il sedile. Spostare il sedile del kart, infatti, significa spostare anche il baricentro del kart stesso (come vedremo nelle slide successive), per questo - se possibile - si tende a non muoverlo e ad avvicinare al sedile i comandi.
In particolare, la soluzione migliore per ridurre in maniera sensibile la distanza tra il sedile e la posizione standard di fissaggio dei pedali sul telaio è installare la pedaliera. Il suo fissaggio al telaio viene generalmente fatto sul supporto inferiore del piantone dello sterzo e, in aggiunta, tramite una staffa sul lato del pedale del freno (che viene premuto dal pilota con più forza rispetto a quello dell'acceleratore) per evitare in qualunque maniera eventuali rotazioni o disassamenti della pedaliera stessa. La pedaliera integra un supporto rialzato del piede che così non interferiscono con il normale movimento dei braccetti dello sterzo. La posizione di fissaggio deve essere definita in modo che il bambino arrivi a premere i pedali fino a fine corsa, senza la minima difficoltà.