La zona che si sporca maggiormente è quella del motore. In particolare, il gruppo pignone-catena-corona necessita di maggiori cure. Per prima cosa, con l’aiuto di un pennello imbevuto di benzina, pulisco bene la catena togliendo ogni detrito accumulato; stessa operazione la eseguo sulla corona e infine mi dedico al motore. Quindi spruzzo del WD-40 su tutta la zona, ultimando la pulizia con della carta o degli stracci.
La catena è sicuramente l’organo più delicato, soggetto a forti sollecitazioni e attriti: pulirla a ogni turno aiuta a preservarla. I detriti accumulati, infatti, girando o, ancora peggio, durante un fuori pista, possono allungarla, modificarne il passo, fino a rovinarla totalmente. Se la catena del minikart ha un colore scuro significa che ha lavorato senza lubrificazione e va sostituita.