Editoriale
La storia del karting è piena di episodi eccezionali da raccontare e ricordare. Tutti i campioni dell’automobilismo hanno cominciato la carriera su un go-kart; tantissimi tecnici hanno affiancato e fatto crescere i migliori talenti prima che facessero il salto verso il professionismo; non pochi personaggi di vari settori si sono cimentati nella guida del kart e hanno qualcosa da raccontare a tal proposito. Qui, nel canale editoriale di TKART Magazine, tutte queste storie di karting trovano il giusto spazio.
Racconti di un kart antico e lontano da quello di oggi, foto d’epoca, episodi riguardanti miti come Ayrton Senna o Riccardo Patrese, storie di piloti come Fernando Alonso o Max Verstappen, pensieri e considerazioni di tecnici del kart di oggi e di ieri, aneddoti di tanti appassionati ed esperienze inaspettate di chi, diventato famoso in ambiti diversi dai motori, ha trovato nel kart uno strumento di divertimento e sfida con se stesso.
Potrete leggere, così, della leggenda dell’indimenticato kartdromo di Parma; del record di velocità con un kart 100 cc nel 1965 sulla pista di Monza; delle sfide tra Fullerton e Senna; delle imprese di Mike Wilson e tanto altro ancora. Perché il kart non è solo tecnica e prestazioni, ma anche fascino, passione e una miriade di storie che non saranno mai dimenticate.