Scegli la lingua.
Tkart magazine

Focus Tecnico | Dynamica, le carenature per il kart by Parolin Racing campioni del mondo

Exclusive Content

DYNAMICA, LE CARENATURE PER KART CAMPIONI DEL MONDO BY PAROLIN RACING

15 Novembre 2018
alt
La Parolin Racing Kart ha investito molto sulla ricerca aerodinamica applicata allo sviluppo del kit di carenature per il kart Eurostar Dynamica. Uno sforzo ampiamente ripagato, già al primo anno di utilizzo, dalla vittoria nel Campionato del mondo categoria OK
Advertisement
alt

La Parolin Racing è una delle poche aziende nel mondo del kart che, anziché servirsi di produttori esterni, segue personalmente la progettazione, lo sviluppo e la produzione dei kit di carenature. Il vantaggio del fare tutto “in casa” è che, essendo l’azienda produttrice anche dei telai, è perfettamente consapevole di quali siano le caratteristiche ottimali che le proprie carenature devono avere per definire, fin nei minimi dettagli, un mezzo di primissimo livello. Con il precedente kit bodyworks Agile, la Parolin Racing Kart si era contraddistinta per la leggerezza delle proprie plastiche. Ora, con il nuovo kit Eurostar Dynamica (Eurostare è il marchio di accessoristica della Parolin Racing Kart) il focus si è concentrato sull’aerodinamica, con studi, disegni e test in galleria del vento che hanno definito le nuove forme di frontalino portanumero e spoiler anteriore.

Come detto, la linea guida principale, nella progettazione del kit Dynamica, è stata la ricerca della migliore penetrazione aereodinamica del kart. Naturalmente misurandola con a bordo il pilota. Per risolvere le diverse problematiche che sorgono in un campo così complesso, la Parolin Racing Kart si è affidata, per la progettazione e lo sviluppo delle nuove carenature, sia a specifici software CFD sia a test eseguiti in galleria del vento.
Lo spoiler anteriore, rispetto al precedente modello Agile, risulta di dimensioni maggiori. La scelta è stata fatta per aumentare il carico aereodinamico all’anteriore, fattore importante nella percorrenza dei curvoni veloci. Grazie al nuovo spoiler Dynamica l’aumento del “downforce” (la forza generata in direzione ortogonale al piano del kart) è stato netto e ha permesso di aumentare il grip anteriore del kart. Le dimensioni più generose, inoltre, proteggono maggiormente la zona dei piedi e dei pedali dall’impatto dell’aria. Per quanto riguarda la forma, il profilo tondeggiante ha il compito di indirizzare l’aria verso il frontalino portanumero e verso i lati dello spoiler, mentre l’abbassamento della sagoma del musetto ai lati è stato studiato per canalizzare flussi d’aria più lineari verso le zone importanti del kart migliorandone le prestazioni: sul lato destro la sagoma dello spoiler si abbassa per consentire l’entrata dell’aria in direzione del motore del kart, sul lato sinistro favorisce, invece, l’impatto con radiatore e impianto frenante. Un attento studio è stato fatto anche sulla flessibilità della plastica: lo spoiler Dynamica assorbe ottimamente gli urti salvaguardando l’incolumità del pilota in caso di impatti frontali, rispondendo pienamente ai parametri dei severi crash test imposti dalla Federazione.
0%

    Gli sviluppi aerodinamici del nuovo kit di carenature Eurostar Dynamica si sono concentrati su frontalino portanumero e spoiler anteriore

    Senza dubbio il nuovo frontalino è la principale novità del kit Dynamica. La sua forma non passa inosservata, anche perché il profilo sagomato è una vera e propria novità nel mondo delle carene per karting, diverso da tutto quello visto in passato. L’obbiettivo primario, come sottolinea Marco Parolin, figlio del titolare Albino e marketing manager dell’azienda: “È ottimizzare il flusso d’aria che impatta sul serbatoio e sulle gambe del pilota, diminuendo nel contempo il flusso diretto sul casco". Per determinare il giusto profilo che potesse centrare l’obiettivo, la Parolin Racing Kart si è avvalsa, come fatto per lo spoiler, dell’uso della galleria del vento. L'abbattimento della resistenza aerodinamica, ossia il “Drag”, ha permesso di migliorare la penetrazione del kart e del pilota: il frontalino sposta i flussi d’aria a destra e sinistra, diminuendo le turbolenze che, con un frontalino di dimensioni minori, si creano dall’impatto dell’aria contro il corpo del pilota. La parte finale rivolta verso il pilota, infine, forma una piega studiata per indirizzare il flusso verso la zona superiore del casco.
    Le carene laterali sono le stesse del kit Agile: le verifiche effettuate in galleria del vento hanno confermato la bontà del loro profilo. Il lavoro fatto sull’alleggerimento, inoltre, si è rivelato decisivo per consentire di raggiungere un peso di 620 grammi: il più leggero tra le carene dei vari kit presenti sul mercato. Si tratta di un risultato da non sottovalutare, specie nelle categorie OK e KZ dove il regolamento impone un peso minimo molto basso. Da sottolineare, infine, la forma double face che permette il montaggio della stessa carena laterale indifferentemente a destra e a sinistra: un vantaggio non da poco per diminuire il numero di pezzi a magazzino, sia per l’azienda sia per i rivenditori.
    Come abbiamo visto, sulla carta i vantaggi del kit Eurostar Dynamica studiato dalla Parolin Racing kart sono molteplici: diminuire l’impatto dell’aria verso il pilota: migliorare i flussi verso motore, radiatore e impianto frenante; aumentare il carico anteriore del kart... Tutte caratteristiche che, dai progetti e dai test in galleria del vento, si sono confermate vincenti in pista, che è poi l’unica cosa che conta: nell’anno del suo debutto, il kit Dynamica può vantare già un titolo di Campione del Mondo nella categoria OK, conquistato con il pilota Lorenzo Travisanutto e il telaio Kart Republic. Nella categoria OKJ, invece, il pilota ufficiale Parolin, Gabriele Minì, si è laureato Vice Campione del Mondo.
    Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana