CRG è uno dei costruttori più attivi e “prolifici” all’interno delle nuove omologhe 2018 – 2020 di telai, carenature e impianti frenanti. Per quanti riguarda questi ultimi, in particolare, era molto attesa l’evoluzione dell’impianto freno VEN, senza dubbio uno dei prodotti di riferimento del settore.
Le attese non sono state deluse, con la CRG che ha presentato ben due impianti frenanti: VEN 11 KZ e VEN 11 DD, omologati rispettivamente per la categoria KZ e per la Direct Drive, cioè monomarcia.
Apparentemente le novità strizzano l’occhio a una maggiore semplicità, con dei nuovi dischi freno variati per diametro e spessore e nuove pastiglie che meglio si adattano ad essi. Il tutto, naturalmente, fatto nell’ottica di un’ulteriore ottimizzazione della frenata.
Rimangono invariate rispetto al passato, invece, pompa e pinze.
Il nuovo disco posteriore con pinza e nuove pasticche arancioni
Il nuovo disco posteriore con pinza e nuove pasticche arancioni
Il nuovo disco posteriore con pinza e nuove pasticche arancioni
Il nuovo disco anteriore con pinza e nuove pasticche
Il nuovo disco anteriore con pinza e nuove pasticche
Il nuovo disco anteriore con pinza e nuove pasticche
Il nuovo disco posteriore con pinza e nuove pasticche arancioni
Il nuovo disco posteriore con pinza e nuove pasticche arancioni
Il nuovo disco posteriore con pinza e nuove pasticche arancioni
Il nuovo disco anteriore con pinza e nuove pasticche
Il nuovo disco anteriore con pinza e nuove pasticche
Il nuovo disco anteriore con pinza e nuove pasticche
Disco anteriore nuovo (a sinistra) e vecchio
Disco posteriore nuovo (a sinistra) e vecchio
Piccola variante anche per i fuselli anteriori, nella “V” della piastra di supporto
Il disco “ridotto” (a destra) a confronto con la versione standard
Il disco “ridotto” (a destra) a confronto con la versione standard
Disco posteriore VEN 11 Standard: Ø 192 cm; 1380 grammi
Disco posteriore VEN 11 “ridotto”: Ø 181 cm; 950 grammi
Disco posteriore + mozzo standard: 1775 grammi
Disco posteriore + mozzo “ridotti”: 1260 grammi
Disco anteriore vecchio: Ø 150 cm; 630 grammi
Disco anteriore VEN 11: Ø 154 cm; 705 grammi
Pinza posteriore: 1085 grammi
Pinza anteriore: 453 grammi
Pompa freno doppia: 1045 grammi
Pompa freno singola: 398 grammi
Disco anteriore nuovo (a sinistra) e vecchio
Disco posteriore nuovo (a sinistra) e vecchio
Piccola variante anche per i fuselli anteriori, nella “V” della piastra di supporto
Il disco “ridotto” (a destra) a confronto con la versione standard
Il disco “ridotto” (a destra) a confronto con la versione standard
Disco posteriore VEN 11 Standard: Ø 192 cm; 1380 grammi
Disco posteriore VEN 11 “ridotto”: Ø 181 cm; 950 grammi
Disco posteriore + mozzo standard: 1775 grammi
Disco posteriore + mozzo “ridotti”: 1260 grammi
Disco anteriore vecchio: Ø 150 cm; 630 grammi
Disco anteriore VEN 11: Ø 154 cm; 705 grammi
Pinza posteriore: 1085 grammi
Pinza anteriore: 453 grammi
Pompa freno doppia: 1045 grammi
Pompa freno singola: 398 grammi
Your browser is out of date. Update your browser for more security, speed and the best experience and come back on TKART Magazine.