Se, un tempo, il sedile era un componente del kart piuttosto sottovalutato, oggi le cose sono ben diverse e questo accessorio è diventato fondamentale per comfort di guida, sicurezza e prestazioni. Di conseguenza, sono cresciuti gli studi dedicati al sedile e i modelli presenti sul mercato. A livello di materiali, per esempio, dalla tradizionale fibra di vetro, negli anni si è passati all’uso anche della fibra di carbonio. La NEK ha pensato, oggi, di integrare le due fibre, presentando una soluzione che concilia la flessibilità generale a una marcata rigidità in determinati punti strategici.
L’abbassamento del profilo laterale del sedile permette una corretta torsione, cosa che non avverrebbe se il profilo mantenesse l’altezza della zona schiena e gambe.
L’abbassamento del profilo laterale del sedile permette una corretta torsione, cosa che non avverrebbe se il profilo mantenesse l’altezza della zona schiena e gambe.
Your browser is out of date. Update your browser for more security, speed and the best experience and come back on TKART Magazine.