KG, azienda italiana specializzata negli accessori per il mondo del karting e leader di settore per quanto riguarda la progettazione e la realizzazione di carenature per kart, presenta il nuovo kit carene KG 507, il nuovo spoiler frontale KG 508 (abbinabile al kit KG 507) e il paraurti KG C3. Per quanto riguarda lo sviluppo di tutti i prodotti KG 507 e dello spoiler frontale KG 508, l’azienda italiana si è avvalsa del supporto di BeonD, altra azienda tricolore che si occupa di ingegneria applicata all’automotive. Una scelta che, una volta di più, sancisce quanto l’ottimizzazione dell’efficienza aerodinamica sia diventata una necessità anche nel mondo del karting, branca del motorsport in passato poco sensibile all’argomento in virtù delle contenute velocità in raggiunte, rispetto a quelle che si sviluppano con le auto. Il kit KG 507 comprende uno spoiler anteriore, uno spoiler frontale e due carene laterali. Ma la vera rivoluzione sta nello spoiler frontale KG 508, studiato al CFD e in pista con metodologie analoghe a quelle utilizzate in campo automotive. Un lavoro che ha dato vita alla creazione di un condotto Venturi proprio sullo spoiler frontale con l’obiettivo di accelerare e deviare il flusso diretto verso il casco e le spalle del pilota, gli elementi che più offrono resistenza aerodinamica.
Il tubo di Pitot permette di identificare le velocità di un fluido in un determinato punto, mediante la differenza tra la pressione statica – nel nostro caso quella atmosferica – e quella dinamica. Nei test di KG è stato applicato all’ingresso e all’uscita del condotto Venturi per misurare il delta della velocità.
Il kit carenature KG 507 e lo spoiler frontale KG 508 sono stati studiati anche con l’uso della vernice Flow-viz: una miscela di paraffina e colorante che grazie alle sue proprietà viscose aderisce alla superficie della carenatura e si muove seguendo i flussi d’aria che la investono, mostrando le zone dove la pressione è maggiore o minore.
La tabella comparativa mostra una riduzione dell’8% del Drag (la resistenza all’avanzamento) del nuovo kit KG 507 abbinato allo spoiler frontale KG 508 rispetto al precedente kit KG 506. Sempre comparando le due diverse carenature, l’accoppiata KG 507 + KG 508 ha evidenziato un migliore downforce, quindi si è passati da una “Lift force” (forza di sollevamento verso l’alto) di -46.37 N (del kit 506) a una di -40.33 N.
La simulazione delle velocità del flusso d’aria, mettendo a paragone il kit KG 507 completo e il kit KG 507, ma con lo spoiler frontale KG 508. È evidente come, con questa seconda configurazione, nella zona prossima al radiatore ci sia una buona differenza di velocità dell’aria, con lo spoiler frontale KG 508 che contribuisce a favorire il flusso diretto al radiatore.
Il kit carenature KG 507 e lo spoiler frontale KG 508 sono complementari. Infatti, lo spoiler frontale KG 508 può sostituire il KG 507 e abbinarsi perfettamente al resto delle carenature (spoiler anteriore e carenature laterali) marchiate 507. Secondo KG, il mix migliore in termini di riduzione del Drag (a prescindere dalla categoria, che sia questa Direct Drive o Shifter), si ottiene abbinando proprio lo spoiler anteriore e le carenature laterali KG 507 allo spoiler frontale KG 508.
Il tubo di Pitot permette di identificare le velocità di un fluido in un determinato punto, mediante la differenza tra la pressione statica – nel nostro caso quella atmosferica – e quella dinamica. Nei test di KG è stato applicato all’ingresso e all’uscita del condotto Venturi per misurare il delta della velocità.
Il kit carenature KG 507 e lo spoiler frontale KG 508 sono stati studiati anche con l’uso della vernice Flow-viz: una miscela di paraffina e colorante che grazie alle sue proprietà viscose aderisce alla superficie della carenatura e si muove seguendo i flussi d’aria che la investono, mostrando le zone dove la pressione è maggiore o minore.
La tabella comparativa mostra una riduzione dell’8% del Drag (la resistenza all’avanzamento) del nuovo kit KG 507 abbinato allo spoiler frontale KG 508 rispetto al precedente kit KG 506. Sempre comparando le due diverse carenature, l’accoppiata KG 507 + KG 508 ha evidenziato un migliore downforce, quindi si è passati da una “Lift force” (forza di sollevamento verso l’alto) di -46.37 N (del kit 506) a una di -40.33 N.
La simulazione delle velocità del flusso d’aria, mettendo a paragone il kit KG 507 completo e il kit KG 507, ma con lo spoiler frontale KG 508. È evidente come, con questa seconda configurazione, nella zona prossima al radiatore ci sia una buona differenza di velocità dell’aria, con lo spoiler frontale KG 508 che contribuisce a favorire il flusso diretto al radiatore.
Your browser is out of date. Update your browser for more security, speed and the best experience and come back on TKART Magazine.