Scegli la lingua.
Tkart magazine

Focus Tecnico | I nuovi cerchi in magnesio AMV

Exclusive Content

I NUOVI CERCHI IN MAGNESIO AMV

25 Luglio 2016
alt
I cerchi per i kart non sono tutti uguali... Può variare il materiale: magnesio, alluminio, o una lega dei due elementi; la loro qualità; la forma e, naturalmente, le prestazioni. Scopriamo quali sono state le scelte della AMV per i suoi cerchi di ultima generazione con prestazioni, a loro dire, praticamente uniche
Advertisement
alt

Cerchi in alluminio per scaldare maggiormente le gomme, magari con pista bagnata. Cerchi in magnesio per mantenere la temperatura e la pressione degli pneumatici più stabile e costante. Questo, in estrema sintesi, il concetto dietro alla scelta dei cerchi da kart. Ma, in realtà, anche fra i cerchi in magnesio ci sono grosse differenze. Lo sa bene AMV (Alluminio Magnesio Veneto), azienda specializzata nella realizzazione di cerchi, mozzi, porta corona e impianti frenanti per kart, che ha appena lanciato sul mercato due tipologie di cerchi 100% in magnesio tutti da scoprire.

RICERCA E SVILUPPO AMV

I nuovi cerchi sono realizzati con uno specifico macchinario, totalmente progettato internamente alla AMV e figlio di 5 anni di ricerca e sviluppo, basato su un sistema di produzione con fusione a bassa pressione. Le caratteristiche di compattezza e velocità del macchinario, e i diversi sensori e valvole che monitorano i vari parametri del processo produttivo, permettono di creare i cerchi a costi ridotti e, soprattutto, con una qualità e una ripetibilità assolute.

Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana