I cerchi sono accessori molto importanti, le cui forme e materiali modificano l’assetto del kart e influenzano notevolmente le temperature e le prestazioni delle gomme, sia per quanto riguarda il tempo sul giro, sia per la durata complessiva delle stesse. AMV, forte di un know-how di esperienza con pochi eguali nel settore, ha studiato dei nuovi cerchi in magnesio che sfruttano i vantaggi della fusione a bassa pressione e, soprattutto, il nuovo trattamento OXiTECH, che alza il livello di qualità del prodotto, le sue performance e la durata nel tempo.
Dei cerchi in magnesio pronti per la lavorazione tramite C.N.C.
I due macchinari dai quali escono i cerchi: a sinistra in alluminio, a destra in magnesio.
Il grezzo di fonderia
Materia prima
A sinistra i cerchi “Flangia piana”, a destra il modello “Tiger”
Un dettaglio delle razze del cerchio “Tiger”, utili a irrigidire la struttura del cerchio
Dei cerchi in magnesio pronti per la lavorazione tramite C.N.C.
I due macchinari dai quali escono i cerchi: a sinistra in alluminio, a destra in magnesio.
Il grezzo di fonderia
Materia prima
A sinistra i cerchi “Flangia piana”, a destra il modello “Tiger”
Un dettaglio delle razze del cerchio “Tiger”, utili a irrigidire la struttura del cerchio
Your browser is out of date. Update your browser for more security, speed and the best experience and come back on TKART Magazine.