La categoria MINI è il punto di partenza per i ragazzi che sognano un futuro nel motorsport ad alti livelli. Nel 2020 la Commissione Internazionale FIA Karting ha voluto riunire tutte le omologhe, prima nazionali, sotto un unico regolamento tecnico, aprendo la porta a una nuova classe internazionale, la MINI. AMV, azienda specializzata nella produzione di componenti per il kart, ha realizzato una nuova serie di cerchi dedicati a questa nuova categoria. L’uso del magnesio, in passato proibito nella categoria motorizzata 60 cc, ha permesso all’azienda italiana di mettere in campo il suo know-how in fatto di lavorazioni di alta qualità e un trattamento innovativo contro la corrosione l’usura del magnesio.
Il profilo interno del cerchio determina la quantità d’aria all’interno della gomma, minore è l’aria presente e più stabili saranno le pressioni durante la gara.
La fusione a bassa pressione è una caratteristica del processo produttivo di AMV. Questa riduce al minimo la porosità del materiale, aspetto che permette di evitare la verniciatura del cerchio.
La gamma di cerchi in magnesio AMV per la categoria MINI vanta lavorazioni di alta qualità e un trattamento innovativo contro la corrosione ed usura del magnesio.
Il profilo interno del cerchio determina la quantità d’aria all’interno della gomma, minore è l’aria presente e più stabili saranno le pressioni durante la gara.
La fusione a bassa pressione è una caratteristica del processo produttivo di AMV. Questa riduce al minimo la porosità del materiale, aspetto che permette di evitare la verniciatura del cerchio.
Your browser is out of date. Update your browser for more security, speed and the best experience and come back on TKART Magazine.