Il supporto regolabile del piantone sterzo by Parolin Racing Kart ha come peculiarità quella di permettere di regolare l’angolo di Ackermann in pochi secondi agendo solo su quattro viti e senza dover smontare nulla. Il sistema inoltre consente di affinare la regolazione delle geometrie anteriori con l'obiettivo di affrontare le varie curve del circuito su cui si sta guidando, usando sempre il minore angolo di sterzata possibile. Questo si traduce in una maggiore scorevolezza del kart e in una minore dissipazione della potenza del motore.
Prima di analizzare nel dettaglio il sistema della Parolin Racing Kart capiamo a cosa serve l'angolo di Ackermann. Con il termine “Ackermann” si intende l'angolo che si crea tra le ruote anteriori una volta che sono completamente sterzate. In questo modo le ruote anteriori possono sterzare con angoli differenti. Così facendo si crea un solo centro di rotazione che coincide con il punto di incontro fra i due assi delle ruote anteriori e l’asse dell’assale posteriore.
Nell’articolo di TKART “Tutto quello che bisogna sapere sull’angolo di Ackermann nel kart” è possibile approfondire ulteriormente questo argomento.
Il supporto piantone è uno scatolato chiuso, soluzione studiata per aumentare la rigidità della zona.
I fori laterali del supporto piantone permettono il fissaggio su tre posizioni dei poggiapiedi o della pedaliera regolabile.
Nella parte posteriore lo scatolato presenta dei fori realizzati per alleggerirlo senza intaccare la rigidità.
Il supporto piantone saldato al telaio presenta un indicatore al centro per regolare la posizione della slitta.
La slitta è l’elemento mobile del sistema. Alla sua estremità è avvitato l’uniball filettato dove viene fissata l’estremità inferiore del piantone dello sterzo.
Scorrendo con il dito verso destra vi facciamo vedere come funziona l’angola di Ackermann. In particolare i due differenti angoli delle ruote che si creano ruotando lo sterzo. Negli ultimi step si nota la variazione degli angoli, a parità di sterzata, muovendo il sistema by Parolin.
Il supporto piantone è uno scatolato chiuso, soluzione studiata per aumentare la rigidità della zona.
I fori laterali del supporto piantone permettono il fissaggio su tre posizioni dei poggiapiedi o della pedaliera regolabile.
Nella parte posteriore lo scatolato presenta dei fori realizzati per alleggerirlo senza intaccare la rigidità.
Il supporto piantone saldato al telaio presenta un indicatore al centro per regolare la posizione della slitta.
La slitta è l’elemento mobile del sistema. Alla sua estremità è avvitato l’uniball filettato dove viene fissata l’estremità inferiore del piantone dello sterzo.
Your browser is out of date. Update your browser for more security, speed and the best experience and come back on TKART Magazine.