L’operazione di smontare e montare le gomme sui cerchi è una delle più noise e faticose per i principianti. Esistono però attrezzi, strumenti e malizie che possono facilitarci la vita. Scopriamoli.
Sappiate che valvola di gonfiaggio del pneumatico può essere smontata. All’interno del corpo principale infatti, è avvitata la valvola vera e propria che può essere utile rimuovere in alcune circostanze in cui l’aria va fatta passare più rapidamente, come durante lo sgonfiaggio dello pneumatico o quando si tallonano le gomme sul cerchio: non avere la valvola inserita permette di far passare l’aria in maggior quantità e di farla entrare con maggior forza, condizioni che, appunto, facilitano il tallonamento. Lo strumento in questione è una sorta di cacciavite con una punta dalla forma apposita. Va inserito all’interno del corpo della valvola, inforcando la valvolina ed estraendola semplicemente svitando. Fate attenzione: se il pneumatico è gonfio, quando si svita completamente la valvola, il rischio è che il getto d’aria spinga fuori con forza la valvola ormai svitata “sparandola” chissà dove.