La corona è uno dei componenti più acquistati dai kartisti, non solo perché è soggetta a elevata usura: permette, infatti, la variazione del rapporto di trasmissione ed è quindi d’obbligo averne più di una con sé in occasione di ogni giornata in pista. È spesso “l’anello debole” della trasmissione (per approfondire leggi “Tecnica – La trasmissione dei kart”) ed è quindi necessario avere per essa un particolare occhio di riguardo, verificandone costantemente l’usura. Nei kart monomarcia, in base alla catena a cui è abbinata, può avere un passo 215 o 219, ma esistono anche con passo 35, anche se sono meno utilizzate. Oltre alle corone più tradizionali in Ergal, esistono sul mercato alcune corone più particolari – per forma, design e materiali – che andiamo a conoscere in questo articolo.