Scegli la lingua.
Tkart magazine

Must Have | Cosa usano i piloti PRO: i paracostole

Exclusive Content

COSA USANO I PILOTI PRO: I PARACOSTOLE

15 Giugno 2022

Il corpetto per la protezione del torace è un elemento essenziale per ogni kartista. Nato inizialmente come prodotto self made, oggi è arrivato a rivestire un ruolo fondamentale in tutte le piste, tanto che la Federazione Internazionale dell’Automobile, attraverso l’omologa 88070-2018 (di cui potete approfondire grazie al nostro articolo “Tecnica – L’omologa FIA 88070-2018, per i paracostole da kart”), lo ha reso obbligatorio per tutti i partecipanti alle competizioni FIA Karting a partire dal 2021. In occasione del Round 2 del FIA Karting European Championship OK-OKJ 2022, a Zuera, abbiamo raccolto, attraverso un campione di piloti, i dati (in percentuale) sui modelli utilizzati, oltre a diversi pareri in merito. Stilo, Tillett, OMP e Bengio HST: quale è il prodotto preferito dei drivers che prendono parte alle gare più prestigiose?

Advertisement
alt
1

STILO CARBON CURVA 8870

Stilo, azienda italiana specializzata nella produzione di caschi, ha brevettato per il Carbon Curva 8870 una tecnologia che fonde carbonio protettivo e carbonio flessibile. Una soluzione ideale in termini di leggerezza e vestibilità, che non perde di vista il suo obiettivo primario: quello di proteggere costole e torace, zone del corpo cruciali nel karting.
 
HA DETTO…
 
“È confortevole e non stringe troppo, non credo ci siano grosse differenze rispetto ai paracostole delle altre aziende”
 
Tomass Stolcermanis, Energy Corse

Circa il 2% dei piloti in gara.

Per comprare: stilohelmets.com
 
©Photo: Stilo

Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana