L’operazione di spurgo dei freni non è mai particolarmente amata. Ma il kit spurgo freni pneumatico facilita non poco l’operazione. Scopri questo e altri “must have” che non possono mancare nel box di un kartista
Lo spurgo dei freni è una delle operazione meno amate dai kartisti. Non necessariamente, però, dev’essere per forza una procedura lunga e complicata, perché esiste un kit “pneumatico” che facilita non poco le cose. Serve, però, un compressore. Se lo avete, basterà collegare il barattolo-contenitore, dotato di rubinetto, alla pompa e il tubicino del barattolo aspiratore alla vite di spurgo. Una volta avviato il compressore, in pochissimo tempo lo spurgo viene eseguito alla perfezione.
Il motore di un kart è pesante e, per quanto compatto, piuttosto ingombrante. Se, poi, si ripone il telaio su un carrello verticale per la pausa invernale, serve un luogo in cui riporre in sicurezza il propulsore. Le normali scaffalature che magari si hanno in box, non sempre sono adibite a sopportare il peso del motore del kart, per questo, la cosa migliore è dotarsi di un supporto motore: un semplice telaio tubolare pensato apposta per fissarvi il motore in tutta sicurezza.