La realtà padovana da anni si è ritagliata un suo spazio nel mondo del karting, puntando su qualità, Italia e alcuni mercati dove ha raccolto grandi successi (è campione nazionale neozelandese in KZ2, con il pilota Matt Hamilton).
Fedele alla sua politica dei “piccoli passi“, che l’ha portata a non inseguire numeri da “big” ma a puntare sulla qualità, anche per il nuovo telaio 2015 la CKR non ha apportato stravolgimenti, ma alcuni mirati sviluppi pensati per andare incontro alle richieste del mercato e le esigenze espresse dagli appassionati.
Le novità principali sono: il nuovo scatolato tondo; il sistema di regolazione Sniper; il nuovo posizionamento del sedile; il fusello 11 gradi da 25 mm e 4 punti ackermann, la boccola interna per paraurti laterale.
Per l’impianto frenante CKR non ha apportato nessuna novità, utilizzando il modello già in produzione.
Un intervento sostanzioso è, invece, quello che ha riguardato le grafiche, ridisegnate puntando sul colore blu e su un design “graffiante” e moderno.
A livello sportivo, infine, è stato confermato anche per la stagione 2015 come pilota ufficiale, l’italiano Giacomo Pollini.