Scegli la lingua.
Tkart magazine

Prima Analisi | Il telaio di chi era più forte di Senna

Exclusive Content
alt

IL TELAIO DI CHI ERA PIÙ FORTE DI SENNA

04 Febbraio 2016

Terry Fullerton, campione del mondo di karting e “rivale Sportivo” del leggendario brasiliano, torna sul mercato con un telaio prodotto dall’azienda italiana Parolin

Advertisement
alt
IL NUOVO TELAIO
I FRENI
IL PARERE
VALORE AGGIUNTO
SCHEDA TECNICA

Terry Fullerton, campione del mondo nel 1973 e vincitore di innumerevoli altri trofei, prova nuovamente a fare un telaio, dopo il primo tentativo datato 1994. Oggi come allora ad aiutare nella produzione è la casa italiana Parolin, visto che tra l’ex pilota inglese e Albino Parolin, titolare dell’azienda, c’è anche un profondo legame di amicizia. Fullerton è anche un coach e – come lui stessi ci ha detto – “Quella rimane la mia prima professione”. Proprio il fatto di avere a che fare con i giovani è stata la molla che ha dato il via a questo telaio. “I giovani piloti – ha affermato Fullerton – da un telaio non chiedono tanto la velocità, ma, prima di tutto, che sia facile da guidare. Ecco, io ho provato a proporre un prodotto che faccia della facilità il suo cavallo di battaglia”.

IL NUOVO TELAIO
I FRENI
IL PARERE
VALORE AGGIUNTO
SCHEDA TECNICA

Il telaio Fullerton, a seconda della categoria in cui viene impiegato, può utilizzare l’impianto frenante AP01 oppure il nuovo AP05 manuale. Quest’ultimo vanta delle significative novità: come il corpo pompa interamente ricavato dal pieno, un diametro pistone che misura 13 millimetri e delle nuove tubazioni miniaturizzate più flessibili. Le pinze sono, inoltre, con ingombri minimi, questo comporta una notevole riduzione di peso. Infine, la pompa può essere configurata sia con la leva a destra sia a sinistra.

Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana