Il telaio MINI omologato CIK-FIA 2020 da Lenzokart ha diverse novità: l’impianto freno, il kit carene oltre a delle soluzioni nella scocca studiate per migliorare l’adattabilità del kart alle diverse condizioni di grip.
La classe MINI è senza dubbio la via di accesso regina per i più giovani piloti che si affacciano al mondo del karting: nel 2020 la FIA Karting ha voluto riunire tutte le omologhe, prima nazionali, sotto un unico regolamento, aprendo la porta, di fatto, a una nuova classe internazionale MINI nella quale i prodotti (telai, motori, freni, carenature...) rispondono a uno stesso criterio di omologazione, come avviene per le categorie superiori. Lenzokart, azienda italiana con base a Brolo (Messina), ha omologato il Cayman 2020, l’ultima evoluzione del suo telaio destinato alla MINI. La base del nuovo kart è una scocca formata da tubi tutti di diametro 28 mm saldati manualmente da personale esperto. La saldatura manuale per Lenzokart è un valore aggiunto, consente infatti all’operatore specializzato il controllo di ogni singola saldatura per un prodotto di alta qualità.