Il nuovo Ricciardo Kart per la stagione 2019, nella sua versione da 30 mm indicata più per le classi monomarcia, si chiama DR30-S10. Il numero 30 è un chiaro riferimento al diametro dei tubi utilizzati, mentre la sigla S10 è quella che contraddistingue l’ultima evoluzione della scocca, prodotta da Birel ART. Un’evoluzione che si basa sull’omologa del DR 01 datata 2015, in scadenza nel 2020, ma che presenta non poche novità interessanti.
È con il nome in codice DR30-S10, dunque, che si presenta la nuova versione del kart griffato Daniel Ricciardo e prodotto da Birel ART, storica azienda italiana che nel 2019 ha festeggiato i 60 anni di attività. Come detto, non si tratta di un telaio di nuova omologa, ma non per questo il lavoro dei tecnici è stato meno intenso, a partire dal materiale utilizzato per i tubi della scocca, oggetto di continui studi e variazioni che, è dimostrato, sono decisive per migliorare le prestazioni del telaio in senso assoluto.
Rimanendo sui tubi, sul versante estetico è subito evidente la conferma della colorazione blu, modifica introdotta nel 2018 a sostituire il bello ma troppo sporchevole bianco.
Diverse le novità che riguardano l’anteriore. Innanzuitutto è cambiata la zona dei pedali, dove è stato accorciato di ben 30 mm l’attacco del fissaggio del ferro paraurti anteriore. Questo, secondo i tecnici Birel ART, ha permesso di avere un telaio più libero all’anteriore, a vantaggio di una migliore guidabilità.