Evidente la soddisfazione che traspare dalle parole di Ronni Sala, Presidente Birel ART: “Le modifiche fatte sul nuovo telaio RY 32, grazie alla possibilità della nuova omologa, sono degli importanti affinamenti che derivano dall’esperienza dello scorso anno e degli anni precedenti. Evidentemente, però, sono i materiali dei tubi il centro della ricerca Birel Art e l’aspetto che permette, oggi, di avere maggiori prestazioni che durino anche nel tempo. Posso dire con soddisfazione che, per un utente medio, una scocca Birel può durare tranquillamente una stagione completa di gare senza perdere prestazioni in modo sensibile”.