Scopriamo il nuovo propulsore per la categoria KZ firmato da Maxter, costola motoristica della CRG: l’MXS 2. Dove 2 indica proprio la nuova omologa 2016
Partiamo subito dalla novità più importante: la biella più lunga. È attorno a questa che il nuovo KZ by Maxter, denominato MXS 2, adegua di conseguenza una serie di altri componenti come cilindro, luci e condotti, scarico, marmitta e altro ancora. Centimetro alla mano, la nuova biella passa da una lunghezza di 110 mm a 113 mm. L’obiettivo è quello di migliorare i regimi medi, magari anche a scapito degli alti, per rendere il motore evidentemente più guidabile, facile e alla portata di tutti. Sul motore “2” della serie MXS non cambia il condotto di aspirazione, così come il pacco lamellare, sul quale, però, sono stati applicati dei balestrini di irrigidimento che rendono le lamelle più rigide nella seconda parte dell’apertura. Ciò contribuisce ulteriormente a migliorare le prestazioni ai medi règimi. Discorso opposto per il cilindro che, con la nuova biella, è stato anch’esso cambiato, con modifiche complete di luci, angoli e condotti di travaso e scarico. Non sono sfuggiti al “restyling” anche i condotti di raffreddamento, modificati per ottenere temperature più uniformi e, conseguentemente, dilatazioni del cilindro più costanti nelle varie zone. Tutto ciò ottimizza i giochi fra cilindro e pistone e, quindi, migliora prestazioni e affidabilità del motore. Cambia anche la testa del cilindro che, ora, ha un nuovo profilo, con una sorta di gradino nella parte centrale.