Per la prima omologa dedicata alla 60 Mini, con la quale la CIK-FIA ha voluto unificare sotto un’unica regolamentazione ogni aspetto tecnico della categoria, Vortex Engines propone l’MXC, un motore totalmente nuovo rispetto al precedente MR3. I tecnici Vortex hanno lavorato per diminuire dimensioni e peso del propulsore e per migliorare il raffreddamento, grazie a passaggi d’aria ottimizzati.
A differenza del passato, ogni componente è studiata e realizzata specificatamente per il motore 60 cc., senza essere derivata da motori di categorie superiori. Il primo obiettivo è stato quello di avere una buona base di partenza per lo sviluppo, punto importante per sfruttare al massimo le potenzialità di un motore appena nato.
L’MCX si presenta di ben 2 chilogrammi più leggero rispetto al precedente MR3, un dato già notevole ma ancor più importante se si considera che stiamo parlando di un motore 2T di soli 60 cc. La maggior leggerezza permette, a parità di peso del pilota e telaio, di gestire in maniera ottimale la distribuzione dei pesi migliorando il setup del kart.
Sempre facendo un confronto con il precedente MR3, la riduzione di massa ha ridotto anche la capacità termica del nuovo propulsore, il ché significa una maggiore rapidità di reazione all’aumento o alla diminuzione della temperatura del motore.