L’abbassamento del baricentro è sensibile, garantiscono i tecnici Vortex, e ha richiesto un importante lavoro in fase di progetto per decidere quali masse spostare, ruotare o ridimensionare per fare in modo che il centro di gravità equivalente del motore risultasse più vicino al terreno. È chiaro che un riposizionamento del baricentro non regala cavalli extra, ma sicuramente aiuta a sfruttare meglio quelli che già ci sono migliorando l’handling, grazie a movimenti di beccheggio e rollio ridotti. In questo modo, pur senza toccare la parte termica del propulsore, rimasta identica rispetto alla precedente omologa, sì è riusciti a fare un deciso passo avanti in termini di performance.