Scegli la lingua.
Tkart magazine

Sotto Esame | Nuovo KZ IAME più spinta in basso

Exclusive Content
alt

NUOVO KZ IAME PIU' SPINTA IN BASSO

16 Marzo 2016
2T

TIPOLOGIA
Motore a 2 tempi, come la stragrande maggioranza dei propulsori per kart. Il 4 T è una piccola nicchia

125 CC

CILINDRATA
I 125 cc. sono, oggi, la cilindrata di riferimento. I motori 100 sono ormai un ricordo del passato

A SPINTA

AVVIAMENTO
Quello di sempre, a spinta, con frizione rilasciabile a mano,
e partenza in seconda marcia.

A MARCE

TRASMISSIONE
Due le “grandi famiglie” di motori per il kart: monomarcia e a marce. Il KZ è a 6 marce

KZ

OMOLOGAZIONE
E’ quella del KZ a marce, rinnovata quest’anno e valida dal 2016 per 9 anni

Advertisement
alt

IAME, 100% produttore di motori, è l’azienda motoristica più famosa nel mondo dei kart, anche grazie alla sua grande e lunga storia. Che, oggi, si rinnova con il nuovo motore per le classi a marce Parilla Screamer 2. Scopriamolo

Il Parilla Screamer 2 by IAME vede modifiche in quasi tutti i componenti rispetto al modello precedente. Con un’attenzione particolare al raffreddamento. La nostra analisi parte dalla testa del cilindro, ora realizzata in tre pezzi, tutti ricavati dal pieno: il coperchio esterno, il corpo della testa e la camera di combustione vera e propria. Il coperchio esterno è facilmente smontabile dagli altri due elementi, montati insieme tramite forzamento. Anche la soluzione con la testa in 2 pezzi è comunque omologata e utilizzabile. Il sistema di raffreddamento della testa è stato reso più efficiente, soprattutto nella zona del sotto candela, con l’effetto di migliorare lo spunto in basso. La precedente soluzione, con una parte della testa ottenuta per fusione, determinava una zona più calda e una maggiore spinta agli alti règimi dopo il punto di massima potenza, detti in gergo “fuori giri”, ma un’inferiore spinta ai bassi. È infatti vero che testa e cilindro vanno raffreddati, ma entro certi limiti e, a seconda di come e quanto lo si fa, non si interviene solo sull’affidabilità, ma anche sulle prestazioni.

L’obiettivo cercato sul nuovo motore KZ by IAME è stato quello di migliorare la spinta ai bassi règimi, per renderlo più guidabile. Anche l’aumento del diametro delle asole inferiori del cilindro, attraverso le quali passa l’acqua, garantisce maggiore raffreddamento alla zona dello scarico e ottimizza ulteriormente le prestazioni ai bassi e medi giri. Rimanendo su cilindro e testa, ora l’accoppiamento viene effettuato tramite 6 viti, anziché 5, mentre la canna è completamente staccata nella parte alta dal cilindro, garantendo maggiore libertà di espansione quando il motore si scalda ed evitando critiche deformazioni e tensioni del metallo. Così, alle diverse temperature di funzionamento del motore, il cilindro può dilatarsi in modo più uniforme con il pistone, a tutto vantaggio delle tolleranze fra i due elementi. Un aspetto importante, dato che il cilindro, per l’aria che impatta su di esso con il kart in movimento, tende a raffreddare maggiormente nella zona anteriore. Il nuovo Screamer 2 viene offerto anche con il Kit Factory, soluzione evoluta rispetto allo Standard e che lavora un po’ di più sugli alti giri, con un potenziale maggiore in termini di prestazioni.

Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana