Scegli la lingua.
Tkart magazine

Sotto Esame | Parolin Opportunity 2018 per la 60 Mini: telaio che vince… non si cambia

Exclusive Content
alt

OPPORTUNITY 2018: TELAIO CHE VINCE… NON SI CAMBIA

30 Maggio 2018
CSAI 2015-2020

OMOLOGA
Come tutti i kart Mini, anche l’Opportunity non ha omologa CIK ma CSAI. La prima omologa è del 2010. Nel 2015 è stata rinnovata per altri 5 anni, fino al 2020.

MINI - BABY

CONFIGURAZIONE
Il telaio può essere utilizzato nelle categorie dedicate ai kartisti più giovani: Mini e Baby

28

DIAMETRO TUBI
Poco spazio alla fantasia: da regolamento, il diametro dei tubi per i telai destinati alla classe 60 Mini deve essere di 28 mm

ROBOT

SALDATURE
Due le “scuole di pensiero”: a mano o robotizzata. Parolin salda in maniera robotizzata tutti i suoi telai. Mini Opportunity compreso

ALLUMINIO

ACCESSORI
Gli accessori forniti di serie sono in alluminio. Ma, come optional, è possibile richiedere anche il magnesio.

Advertisement
alt

La Parolin Racing Kart ha compiuto un importante lavoro di revisione e perfezionamento sul suo kart Opportunity, per la categoria 60 Mini, già nel 2017. Con ottimi risultati. A partire da questa solida base, il 2018 ha portato l’ulteriore arricchimento delle nuove carene, e i risultati si sono confermati eccezionali. Vale senza dubbio la pena, dunque, approfondire l’analisi di questo telaio molto interessante.

È bastata la prima metà della stagione agonistica 2018 perché il kart Parolin Opportunity si confermasse i punto di riferimento della categoria Mini, specie per quanto riguarda le competizioni WSK. Nella WSK Super Master Series, infatti, evento internazionale su quattro appuntamenti, la classifica finale della 60 Mini parla chiaro: prima e seconda posizione del campionato 2018 sono occupate da due telai Opportunity di casa Parolin. Un risultato che sottolinea ulteriormente la bontà del progetto by Parolin, in una delle categorie più difficili e competitive del Karting.

Rispetto al modello 2017, già presentato su TKART all’epoca, la versione 2018 si è arricchita di nuove carene, ora prodotte dalla KG. Modifiche, e risultati, che meritano un’analisi ulteriore e più approfondita.

Caratterizzato, come da regolamento, da una scocca con tubi da diametro 28 mm, il telaio Opportunity pensato dalla Parolin Racing Kart ha un disegno classico, accessori ben curati e ricavati dal pieno. Particolare attenzione (con studi al computer e test in pista) è stata rivolta alla realizzazione della pedaliera mobile, indispensabile per adattare il telaio alla crescita dei piloti. La pedaliera si fissa allo scatolato che supporta il piantone dello sterzo, muovendosi avanti e indietro su di esso a seconda della statura del pilota: una caratteristica fondamentale in una classe come la Mini nella quale i piloti sono in veloce crescita.

Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana