Anche la zona del pianale ha subìto delle migliorie, in particolare nei supporti di fissaggio, ora di sezione minore rispetto al Racer 401S: un accorgimento che consente di scaldare meno il telaio in fase di saldatura e sottolinea una volta di più l’attenzione ai dettagli nella produzione OTK. Il pianale stesso è stato alzato di 7 mm per evitare che i dadi di fissaggio tocchino l’asfalto, consumandosi. Le viti di fissaggio del pianale, nel loro punto massimo inferiore sono ora allineate con il tubo del telaio. La novità più evidente, comunque, riguarda le dimensioni del pianale, la cui superficie ora è decisamente aumentata per raggiungere le estremità dei tubi telaio e chiudere totalmente l’anteriore. I vantaggi sono in termini di aerodinamica e ottimizzazione dei flussi d’aria alle alte velocità.