La modifica del passo dalla posizione neutra è di +/- 5 mm e la possibilità di variazione dell’altezza resta invariata. Lo spostamento avviene tramite la rotazione della flangia: ciò permette al meccanico in pista di compiere la modifica in breve tempo senza dover smontare l’assale.
Come impianto freno l’Heron conferma il modello VEN 11, omologato anch’esso per il triennio 2018 – 2020. Rispetto alla precedente versione VEN 10 cambiano spessore e diametro dei dischi, oltre che le pastiglie. Un’altra novità arriva, invece, dagli accessori, con l’introduzione di un nuovo fusello denominato RX2 che si differenzia dal modello di serie per avere una doppia foratura per la regolazione dell’angolo di Ackermann. Riviste, infine, anche le grafiche: il leggero restyling presentato durante il mondiale 2019 KZ al South Garda Karting di Lonato (Italy) conferisce ai mezzi CRG una livrea più accattivante caratterizzata dal colore arancio più lucido. Il design è cambiato anche nella parte bassa del frontalino portanumero: una novità che rende il frontale del kart più pulito alla vista.