Scegli la lingua.
Tkart magazine

Sotto Esame | S197, il telaio TBKart dedicato alla KZ

Exclusive Content
alt

S197, IL TELAIO TBKART DEDICATO ALLA KZ

24 Maggio 2021









CIK-FIA 2018 - 2021

OMOLOGAZIONE
L’omologa del TBKART S197 è stata estesa fino al 31/12/2021.

KZ

CONFIGURAZIONE
Il telaio è adatto sia per l’utilizzo con i motori monomarcia, sia a marce. Nelle foto, è in versione shifter.

32

DIAMETRO TUBI
Il telaio, di solito, è composto da tubi da 30 o da 32 mm. In questo caso i tubi sono tutti di sezione circolare cava da 32 mm con spessore di 2 mm.

MANUALE

SALDATURE
TBKART utilizza il metodo della saldatura a mano per la realizzazione di tutti i propri teli, compreso il modello S197.

MAGNESIO

ACCESSORI
Gli accessori del telaio S197 sono in magnesio, un materiale che offre una maggiore leggerezza e allo stesso tempo un’ottima rigidità e buone caratteristiche meccaniche.

Advertisement
alt

Dopo aver iniziato il rilancio della propria attività nel mondo dei racing kart con la produzione dei propri telai a opera di costruttori terzi, TBKART ha deciso nel corso di questi ultimi anni di progettare e realizzare le proprie scocche completamente in azienda. In questo articolo concentreremo la nostra attenzione sul telaio S197 in versione KZ, che nasce con l’obiettivo di offrire le massime performance garantendo il più alto grip possibile, condizione spesso necessaria nella categoria dei kart a marce, viste le elevate potenze in gioco. Proprio per questo motivo, a differenza del telaio S55 che vi abbiamo raccontato in un articolo dedicato nella sezione “Sotto Esame” e che viene venduto maggiormente per un uso su piste particolarmente gommate, l’S197 trova maggior campo di applicazione sui tracciati con asfalto tendenzialmente poco gommato e quando si utilizzano pneumatici a mescola dura.

L’S197, più recente rispetto all’S55 omologato dal 2014, è certificato con l’omologa 020/CH/32 di 3 anni, dal 2018 al 2020, che è stata estesa dalla FIA Karting fino alla fine del 2021 per permettere a tutti costruttori di gestire al meglio le attività produttive e commerciali durante questo periodo di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di COVID-19. Nonostante il disegno delle due scocche sia molto simile, i due telai presentano alcune soluzioni di progetto completamente diverse. Tutti i tubi del telaio S197, saldati a mano in azienda, sono realizzati in lega d'acciaio e hanno un diametro 32 mm (rispetto ai 30 mm dell’S55), specifiche che consentono di ottenere un telaio più rigido e capace di offrire più grip.

Continua a leggere l'articolo abbonandoti a soli 0,96 € / settimana